News & Eventi

Chiarimento

Cari amici, care amiche
Cari amici e amiche, in questo momento particolarmente difficile per tutto il Paese, voglio rappresentarvi la mia vicinanza e solidarietà. Il Sodalizio che ci ha sempre visti uniti si stringe attorno alle regioni più colpite e sono convinto che, insiem ...

Liberazione, nel 71° anniversario Mattarella incontra le Associazioni Combattentistiche e d’Arma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha incontrato al Quirinale gli esponenti delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, nella ricorrenza del 71° anniversario della Liberazione. Dopo gli interventi del Presidente del Consiglio Nazio ...

IV novembre
CONFEDERAZIONE ITALIANA FRA LE ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE E PARTIGIANE I V N O V E M B R E GIORNATA DELLE FORZE ARMATE FESTA DELL’UNITÁ NAZIONALE I Combattenti, Decorati al Valor Militare, Congiunti dei Caduti, Mutilati ed Invalidi ...

Immagini, parole e musica per celebrare la Grande Guerra
Una giornata di grande fermento storico-artistico ha animato la casa Madre del Mutilato di Guerra in Roma. l’Associazione Nazionale Fra Mutilati ed Invalidi di Guerra, impegnata con una serie di iniziative su tutto il territorio nazionale, ha inteso ...

Mostra alla Casa Madre – Obiettivo sul fronte. Carlo Balelli e le Grande Guerra
28 ottobre – 5 dicembre '15 - Roma - Casa Madre Obiettivo sul fronte. Carlo Balelli e le squadre fotografiche militari nella Grande Guerra Piazza Adriana, 3 lun - ven ⟶ 10⎪ 13 lun - giov ⟶ 15⎪17 Per i gruppi è richiesta la prenotaz ...

Convegno a Firenze: la Prima Guerra Mondiale vista dalla parte delle vittime
Un’apertura del tutto nuova al tema dell’invalidità tra le due guerre mondiali ha caratterizzato il convegno “Guerra e disabilità: i mutilati italiani e i conflitti mondiali” che si è tenuto presso la magnifica Casa del Mutilato di Firenze, org ...

Città di Castello, assemblea dei soci: la Sezione è in crescita
CITTÀ DI CASTELLO – La Sezione di Città di Castello presieduta da Paolo Beretti si è riunita domenica 29 giugno per l’assemblea dei soci, seguita dal tradizionale pranzo sociale. L’assemblea si è tenuta nei locali della Sezione, in via Guglielmo ...

Rassegna Stampa Archivissima 2025 – A.N.M.I.G. Liguria
Dal 5 all’8 giugno a Torino si è svolta la manifestazione "Archivissima" il Festival degli Archivi. All'evento quest’anno ha partecipato anche la sezione di Rapallo dell'A.N.M.I.G. con la propria produzione originale “L’ombra più lunga. Tre docu ...

LA LIBERAZIONE DI JESI RACCONTATA A SCUOLA
La Sezione Anmig di Jesi, ormai conosciuta nel mondo scolastico del territorio, grazie ai rapporti stabiliti dalla Presidente Bartolini Beatrice, per ricordare gli 80 anni della Liberazione ha promosso un incontro sulla Liberazione di Jesi con l’Istitut ...

Festa della Repubblica 2025 a Torre del Greco
Quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, la cerimonia del 2 giugno 2025 si è svolta presso la storica sezione Combattenti e Reduci di Torre del Greco. Alla sentita celebrazione hanno partecipato numerosi soci, tra cui il presidente d ...

Nel Convitto “Giordano Bruno” la premiazione del concorso “Percorsi di Storia e Memoria: Perché le due guerre”
Nel grande salone del Convitto Nazionale Statale “G. Bruno” di Maddaloni, impreziosito dalla monumentale tela settecentesca dei fratelli Giovanni e Giuseppe Funaro — considerata la più grande al mondo con i suoi 820 mq intrisi di arte, religione, a ...

nelle Marche l’11ª edizione del Concorso Scolastico “Esploratori della memoria”
All’Auditorium della Mole Vanvitelliana ad Ancona, l’Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra ha premiato le scolaresche, provenienti da ogni parte della regione, che hanno partecipato al concorso “Esploratori della Memoria”, giunt ...

Perugia, la storia della Sezione letta nella stampa: scoperto così l’atto costitutivo del 1918
PERUGIA – La storia della sezione ANMIG di Perugia raccontata attraverso gli articoli della stampa locale, dal 1918 ai giorni nostri. Questo il tema di un partecipato incontro che la Sezione di Perugia dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi d ...

Gli eventi delle guerre mondiali sulla pietra degli orologi solari
PERUGIA - Gli eventi delle guerre mondiali sulla pietra degli orologi solari. Questo il tema di un nuovo incontro culturale organizzato dalla Sezione di Perugia, presieduta da Rita Bacoccoli, nell’ambito dei tradizionali “Giovedì dell’Anmig”. A p ...

Il Comitato Centrale del 14 aprile 2025 a Parma
Lunedì 14 aprile 2025 presso l'Hotel Sina Maria Luigia a Parma si è svolto il Comitato Centrale dell'ANMIG. L'apertura della riunione è stata allietata dai saluti del Dottor Michele Alinovi, Presidente del Consiglio Comunale di Parma. Nell'occasi ...

Il 25 aprile a Ferrara
Nella splendida cornice di Piazza Trento e Trieste, davanti alla facciata del Duomo a Ferrara, si è svolta venerdì 25 aprile la cerimonia ufficiale per l'80º anniversario della Liberazione d’Italia. Sul palco come oratore ufficiale a nome delle ...