News & Eventi

Chiarimento

Cari amici, care amiche
Cari amici e amiche, in questo momento particolarmente difficile per tutto il Paese, voglio rappresentarvi la mia vicinanza e solidarietà. Il Sodalizio che ci ha sempre visti uniti si stringe attorno alle regioni più colpite e sono convinto che, insiem ...

Liberazione, nel 71° anniversario Mattarella incontra le Associazioni Combattentistiche e d’Arma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha incontrato al Quirinale gli esponenti delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, nella ricorrenza del 71° anniversario della Liberazione. Dopo gli interventi del Presidente del Consiglio Nazio ...

IV novembre
CONFEDERAZIONE ITALIANA FRA LE ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE E PARTIGIANE I V N O V E M B R E GIORNATA DELLE FORZE ARMATE FESTA DELL’UNITÁ NAZIONALE I Combattenti, Decorati al Valor Militare, Congiunti dei Caduti, Mutilati ed Invalidi ...

Immagini, parole e musica per celebrare la Grande Guerra
Una giornata di grande fermento storico-artistico ha animato la casa Madre del Mutilato di Guerra in Roma. l’Associazione Nazionale Fra Mutilati ed Invalidi di Guerra, impegnata con una serie di iniziative su tutto il territorio nazionale, ha inteso ...

Mostra alla Casa Madre – Obiettivo sul fronte. Carlo Balelli e le Grande Guerra
28 ottobre – 5 dicembre '15 - Roma - Casa Madre Obiettivo sul fronte. Carlo Balelli e le squadre fotografiche militari nella Grande Guerra Piazza Adriana, 3 lun - ven ⟶ 10⎪ 13 lun - giov ⟶ 15⎪17 Per i gruppi è richiesta la prenotaz ...

Convegno a Firenze: la Prima Guerra Mondiale vista dalla parte delle vittime
Un’apertura del tutto nuova al tema dell’invalidità tra le due guerre mondiali ha caratterizzato il convegno “Guerra e disabilità: i mutilati italiani e i conflitti mondiali” che si è tenuto presso la magnifica Casa del Mutilato di Firenze, org ...

La Casa del Mutilato di Modena nella Mappa delle Architetture del ‘900 della città
Nell'Atlante web delle Architetture del '900 di Modena (https://mappaarchitettura900.comune.modena.it/) è descritta la Casa del Mutilato (ANMIG). Il sito visualizza e rende accessibili in rete i contenuti del corrispettivo Atlante cartaceo pubblicato nel ...

L’Anmig di Sessa A. ricorda i soci scomparsi a causa della pandemia
Nonostante la pandemia provocata dal Covid -19 che ha bloccato l’Italia intera in tanti settori della vita sociale e produttiva, l’attività della sezione ANMIG e Fondazione di Sessa Aurunca (CE) non si è fermata neanche a dicembre. Il giorno 31 dice ...

La Marina Militare in visita al museo Anmig di Barletta
Il giorno 23 dicembre c.a. la sede dell'associazione Anmig Sez. Barletta ha ricevuto la visita della delegazione del Posto Medico Avanzato della Marina Militare e del Reggimento "San Marco". Inoltre inaspettata e gradita la visita del Comandante dell 82 ...

L’ ANMIG di Barletta in visita al PMA attivato dalla Marina Militare
Sabato 19 dicembre, una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra (ANMIG) e dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci (ANCR) sezione di Barletta e della Puglia ha fatto visita al contingente del Posto Medico Avanz ...

Buon Natale e un sereno, felice anno nuovo
Cari amici, care amiche ...

Emanuele Prezioso ed i soldati barlettani della Grande Guerra
Emanuele Prezioso e la battaglia dell'Isonzo Emanuele Prezioso nasce a Barletta il 10 febbraio 1885 e lavora come maestro d'ascia e bottaio in una bottega presso piazza Plebiscito. Nel 1905, all'età di 20 anni, Emanuele sposa Angela Dimatteo, da cui ha ...

Il 4 Novembre a Caserta e a Valle di Maddaloni
Il 4 novembre scorso alla cerimonia della commemorazione della Festa dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate svoltasi al Monumento ai Caduti di Caserta ha partecipato anche una piccola delegazione dell'ANMIG Caserta Maddaloni con labar ...

Il 4 Novembre in Umbria si celebra sul filo della memoria
PERUGIA - Vecchie immagini in bianco e nero che spuntano dai cassetti e fanno riaffiorare i ricordi. L’Anmig dell’Umbria ha celebrato anche così, sul filo della memoria, la ricorrenza del 4 Novembre, giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armat ...

Il Presidente Sardelli ai soci di Firenze in occasione del 4 Novembre
Cara/o Socia/o, nel ricordare la giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, che sarà celebrata mercoledì 4 novembre, è con vero rammarico che ti annuncio il rinvio dell'Assemblea sociale per il 2020 già programmata per il prossimo 14 novemb ...

La Giornata dell’Unità Nazionale a Sessa Aurunca
La sezione ANMIG di Sessa Aurunca guidata dal Presidente Cav. Marcello Di Stasio, in occasioe del 4 Novembre 2020. ...