News & Eventi

Chiarimento

Cari amici, care amiche
Cari amici e amiche, in questo momento particolarmente difficile per tutto il Paese, voglio rappresentarvi la mia vicinanza e solidarietà. Il Sodalizio che ci ha sempre visti uniti si stringe attorno alle regioni più colpite e sono convinto che, insiem ...

Liberazione, nel 71° anniversario Mattarella incontra le Associazioni Combattentistiche e d’Arma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha incontrato al Quirinale gli esponenti delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, nella ricorrenza del 71° anniversario della Liberazione. Dopo gli interventi del Presidente del Consiglio Nazio ...

IV novembre
CONFEDERAZIONE ITALIANA FRA LE ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE E PARTIGIANE I V N O V E M B R E GIORNATA DELLE FORZE ARMATE FESTA DELL’UNITÁ NAZIONALE I Combattenti, Decorati al Valor Militare, Congiunti dei Caduti, Mutilati ed Invalidi ...

Immagini, parole e musica per celebrare la Grande Guerra
Una giornata di grande fermento storico-artistico ha animato la casa Madre del Mutilato di Guerra in Roma. l’Associazione Nazionale Fra Mutilati ed Invalidi di Guerra, impegnata con una serie di iniziative su tutto il territorio nazionale, ha inteso ...

Mostra alla Casa Madre – Obiettivo sul fronte. Carlo Balelli e le Grande Guerra
28 ottobre – 5 dicembre '15 - Roma - Casa Madre Obiettivo sul fronte. Carlo Balelli e le squadre fotografiche militari nella Grande Guerra Piazza Adriana, 3 lun - ven ⟶ 10⎪ 13 lun - giov ⟶ 15⎪17 Per i gruppi è richiesta la prenotaz ...

Convegno a Firenze: la Prima Guerra Mondiale vista dalla parte delle vittime
Un’apertura del tutto nuova al tema dell’invalidità tra le due guerre mondiali ha caratterizzato il convegno “Guerra e disabilità: i mutilati italiani e i conflitti mondiali” che si è tenuto presso la magnifica Casa del Mutilato di Firenze, org ...

La rassegna stampa della mostra “Pensieri lontani. Alessandro Berretti” nella Casa del Mutilato di Genova
Pubblichiamo la rassegna stampa della mostra "Pensieri lontani. Alessandro Berretti", ospitata nella Casa del Mutilato di Genova, per la fase conclusiva del progetto nazionale Esploratori della Memoria, già vincitore della Medaglia di Rappresentanza d ...

Festa della Repubblica a Napoli con l’ANMIG
Anche quest'anno, il Presidente dell'ANMIG di Napoli dott. Mario de Cesare, unitamente all'alfiere e al labaro associativo, ha partecipato alla manifestazione del 2 giugno " Festa della Repubblica" organizzata dalla Prefettura di Napoli che si è tenu ...

L’A.N.M.I.G. partecipa alla Festa della Repubblica a Caserta
È stata a dir poco stupenda la mattinata del 2 giugno 2023 ai piedi del Monumento ai Caduti di Caserta in occasione della celebrazione del 77esimo anniversario della nascita della Repubblica italiana. Già alle prime ore del mattino i Vigili del Fuoco av ...

Pietre della Memoria ad Archivissima 2023
Alle ore 21 di venerdì 9 Giugno, il nostro grande progetto di Anmig sarà in streaming alla Notte degli Archivi, l'appuntamento in diretta di Archivissima il festival dei più prestigiosi archivi italiani che vede anche noi presente con il grande archi ...

Concerto del Solstizio il 21 giugno 2023 alla Casa Madre del Mutilato in Roma
Il 21 Giugno la Casa Madre del Mutilato in Roma alle ore 18,30 ospiterà "Il Concerto del Solstizio" che, pur tenendo fede al suo format originale, quest'anno sarà dedicato a tutte le vittime, i mutilati ed invalidi di guerra. Ideato ed eseguito dal ...

Commemorazione del 24 maggio alla casa del Mutilato di Torre del Greco
Le sezioni ANMIG di Torre del Greco e di Napoli, l’Ass. Naz. Combattenti e Reduci unitamente al Comitato Regionale ANMIG della Campania, il 24 maggio u.s., hanno commemorato, presso la storica sede della casa del Mutilato e Combattenti di Torre del Gr ...

Lavello: diventa un libro il diario di guerra del Maggiore Conte
La città di Lavello sarà onorata dalla presenza al Salone del Libro di Torino, dell’opera “Diario di Guerra di Francesco Paolo Conte”. Il libro, pubblicato dalla Casa Editrice Delta 3 di Grottaminarda, è stato trascritto e curato dallo scrittor ...

ANMIG Reggio Calabria. Ricordando il 1943
Grande partecipazione presso il Salone di Viale Amendola dell’ANMIG (Associazione Nazionale tra Mutilati ed Invalidi di Guerra) di Reggio Calabria, dove nella serata del 6 maggio 2023 si è svolto un interessante incontro dal titolo: “Ricordando il 19 ...

Vicini all’Emilia Romagna
A nome di tutta l’Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra esprimo la più forte e sentita vicinanza in un momento così drammatico come quello che sta vivendo l’Emilia Romagna, colpita da una terribile alluvione. L’Emilia Romagna ...

A Vercelli una Targa in memoria dei Mutilati ed Invalidi di Guerra
Vercelli rende omaggio alla memoria di tutti i mutilati ed invalidi di guerra con una targa celebrativa posta nei giardini tra corso Italia e via Alessandro di Gifflenga, a ricordo dei vercellesi che patirono per tutta la vita le conseguenze della parteci ...