News & Eventi

Chiarimento

Cari amici, care amiche
Cari amici e amiche, in questo momento particolarmente difficile per tutto il Paese, voglio rappresentarvi la mia vicinanza e solidarietà. Il Sodalizio che ci ha sempre visti uniti si stringe attorno alle regioni più colpite e sono convinto che, insiem ...

Liberazione, nel 71° anniversario Mattarella incontra le Associazioni Combattentistiche e d’Arma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha incontrato al Quirinale gli esponenti delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, nella ricorrenza del 71° anniversario della Liberazione. Dopo gli interventi del Presidente del Consiglio Nazio ...

IV novembre
CONFEDERAZIONE ITALIANA FRA LE ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE E PARTIGIANE I V N O V E M B R E GIORNATA DELLE FORZE ARMATE FESTA DELL’UNITÁ NAZIONALE I Combattenti, Decorati al Valor Militare, Congiunti dei Caduti, Mutilati ed Invalidi ...

Immagini, parole e musica per celebrare la Grande Guerra
Una giornata di grande fermento storico-artistico ha animato la casa Madre del Mutilato di Guerra in Roma. l’Associazione Nazionale Fra Mutilati ed Invalidi di Guerra, impegnata con una serie di iniziative su tutto il territorio nazionale, ha inteso ...

Mostra alla Casa Madre – Obiettivo sul fronte. Carlo Balelli e le Grande Guerra
28 ottobre – 5 dicembre '15 - Roma - Casa Madre Obiettivo sul fronte. Carlo Balelli e le squadre fotografiche militari nella Grande Guerra Piazza Adriana, 3 lun - ven ⟶ 10⎪ 13 lun - giov ⟶ 15⎪17 Per i gruppi è richiesta la prenotaz ...

Convegno a Firenze: la Prima Guerra Mondiale vista dalla parte delle vittime
Un’apertura del tutto nuova al tema dell’invalidità tra le due guerre mondiali ha caratterizzato il convegno “Guerra e disabilità: i mutilati italiani e i conflitti mondiali” che si è tenuto presso la magnifica Casa del Mutilato di Firenze, org ...

Addio a Giorgio Napolitano
Il 22 settembre scorso ci ha lasciato all'età di 98 anni il Presidente Emerito Giorgio Napolitano. L'Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra non può far altro che unirsi all'unanime cordoglio per la scomparsa di un uomo che ha dedicato ...

L’Anmig di Firenze per la Giornata Internazionale per la Pace
Pubblichiamo l’intervento del Presidente della Sezione ANMIG di Firenze, dott. Alessandro Sardelli, tenuto in occasione della Giornata internazionale per la Pace, lo scorso 21 settembre 2023, presso il Liceo Machiavelli di Firenze, come evento del Festi ...

LA SEZIONE DI MACERATA AL SACRARIO MILITARE DEI CADUTI D’OLTREMARE DI BARI
La sezione di Macerata, come ogni anno ha fatto un nuovo Viaggio della Memoria. Il 2 settembre si è partiti con una meta precisa: il Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare di Bari con il percorso della Bari antifascista e la visita, con le sue pietre ...

PAROLE DI PACE
Pubblichiamo, con aggiornamento periodico, le belle e numerose parole di Pace che vengono condivise in occasione delle nostre assemblee sezionali Lecco “La nostra Associazione ha pieno titolo per rinnovare un grande appello al cessate il fuoco ed ...

Incontro culturale tra l’ANMIG e l’Archivio di Stato di Barletta
In data 3 agosto si è tenuto un importante evento presso l'Archivio di Stato di Barletta, alla presenza del direttore Cavaliere Dott. Michele Grimaldi e dell'ANMIG nella persona del presidente della Sezione di Barletta Ruggiero Graziano, accompagnato dai ...

Iniziative della Sezione di Macerata
La Sezione ANMIG di Macerata ha partecipato alla realizzazione e presentazione del volume curato da Mario Barbera Borroni sui militari maceratesi morti nei campi di concentramento nazisti dopo l’8 settembre 1943. Il libro, stampato dalla Tipografia di C ...

In ricordo di Dario Monti, uno degli ultimi invalidi reduci della Seconda Guerra Mondiale
Si è svolto il 31 luglio 2023, nella Chiesa dei Salesiani di Ancona, il funerale di Dario Monti. I 103 anni da poco compiuti facevano di lui il più longevo invalido della Sezione ANMIG di Ancona. Dario nasce a Monteleone di Fermo il 20 luglio 1920. L ...

A Kiev per preservare le chiese dalle bombe: una missione sostenuta dall’Anmig
Pubblichiamo il resoconto della missione a Kiev dell'Architetto Matteo Fabbri di Ferrara, nostro socio; un racconto a metà tra il diario di viaggio e la descrizione tecnica, che Fabbri ha voluto inviarci come ringraziamento per il supporto dell' Anmig na ...

LE ATTIVITÀ DELL’ANMIG DI SESSA AURUNCA
Il 27 giugno scorso, la sezione ANMIG di Sessa Aurunca, nella persona del Presidente, cav. Marcello Di Stasio, ha partecipato al IV Congresso Straordinario dell’ANMIG tenutosi a Chianciano Terme (SI) per la modifica dello Statuto sociale. All’assise h ...

Il IV Congresso Straordinario dell’Anmig
Nel grande salone “Lorenzo il Magnifico” presso il Grand Hotel Excelsior di Chianciano Terme, il 27 giugno 2023 si è svolto il IV Congresso Straordinario della nostra Associazione, convocato al fine di rendere più snello ed attuale lo Statuto social ...