Anmig Toscana

L’Anmig di Firenze per la Giornata Internazionale per la Pace
Pubblichiamo l’intervento del Presidente della Sezione ANMIG di Firenze, dott. Alessandro Sardelli, tenuto in occasione della Giornata internazionale per la Pace, lo scorso 21 settembre 2023, presso il Liceo Machiavelli di Firenze, come evento del Festi ...

Edipo Re al Parco della Rimembranza di Firenze
Venerdì 21 aprile si è svolta nel Parco della Rimembranza di Firenze, sulla Collina di San Miniato al Monte, la prova generale dello spettacolo di teatro classico, Edipo Re, liberamente tratto dalla tragedia di Sofocle e realizzato dal Laboratorio teatr ...

GIUSEPPE FIASCHI COMPIE 102 ANNI – HA COMBATTUTO LA SECONDA GUERRA MONDIALE
È l'ultimo Apuano che ha vissuto in prima persona la Seconda Guerra Mondiale. Nei suoi 102 anni di vita Giuseppe FIASCHI, socio storico della Sezione di Massa ha visto trasformare la società e ne ha toccato con mano la violenza. FIASCHI è nato in ...

LA LINEA GOTICA DALLA FOCE DEL CINQUALE ALL’OSSERVATORIO DEL FOLGORITO
Venerdì 27 Gennaio, nell’ambito delle manifestazione per il “Giorno della Memoria” l’Associazione ha incontrato gli studenti e gli insegnanti, nell’Aula Magna del Liceo Classico Statale “P.Rossi” di Massa alla presenza di numerose autorit ...

“RESISTENZE”. Viaggio nelle musiche di Resistenza, da Mozart alla Canzone Popolare”. Sezione di Aulla
Sabato 21 gennaio presso Sala delle Muse nel Palazzo Centurione del Comune di Aulla, si è tenuto lo spettacolo “RESISTENZE”. Viaggio nelle musiche di Resistenza, da Mozart alla Canzone Popolare”. Protagonisti il baritono/attore Veio Torcigliani e i ...

online il complesso archivistico della Sezione di Firenze
La descrizione del complesso archivistico della Sezione ANMIG di Firenze risiede nelle seguenti banche dati, liberamente consultabili ai rispettivi URL di accesso: - nel Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche (SIUSA ...

L’Anmig dà vita alla “Biblioteca della Memoria”
Oltre 400 volumi dedicati alle due guerre mondiali che l’Associazione Mutilati e Invalidi mette a disposizione di tutti e in particolare delle scuole. Una biblioteca ricca a disposizione dei soci, ma soprattutto degli studenti. È quella creata dalla ...

L’ANMIG di Firenze al Parco della Rimembranza
Domenica 18 settembre 2022, in un pomeriggio di fine estate, l'ANMIG di Firenze ha organizzato un evento carico di emozioni, che ha visto oltre cento partecipanti, fra cui molti giovani, fare una passeggiata nel Parco della Rimembranza di Firenze. Sono in ...

Concerto Resistenze a Montignoso
Domenica 31 luglio 2022 presso Villa Schiff a Montignoso, si è tenuto lo spettacolo “RESISTENZE”. Viaggio nelle musiche di Resistenza, da Mozart alla Canzone Popolare”. Protagonisti il baritono-attore Veio Torcigliani e il pianista Federico Gerini. ...

Attività della sezione di Aulla
In occasione della Giornata del Ricordo del 10 febbraio 2021 nel Comune di Aulla, la sezione ha partecipato con alcuni componenti il Consiglio Direttivo. Di seguito l'intervento del Presidente Chiappini, articolo di giornale e foto di partecipazione. ...