Regioni Puglia / Molise

Il personale della Marina Militare del PMA di Barletta, ANMIG e ANCR per l’ex marinaio Dipaola
L’ex marinaio barlettano è stato onorato presso la sezione ANMIG Una delegazione del contingente del Posto Medico Avanzato di Barletta della Marina Militare tra i quali alcuni fucilieri della Brigata Marina San Marco sono arrivati presso la sezione A ...

Barletta vuole dimenticare, Jesolo preferisce ricordare
In Veneto il ricordo di alcuni soldati barlettani è stato salvato dall’indifferenza di Barletta, per merito del barlettano Filomeno Porcelluzzi. A Jesolo, in provincia di Venezia, esiste un museo particolare, il Museo Storico militare “Vidotto – C ...

Jesolo incontra Barletta per Giuseppe Carli
Il giovane bersagliere barlettano, prima Medaglia d’Oro della prima guerra mondiale “Non vi curate di me, andate a sparare!”. Queste furono le ultime parole del giovane bersagliere barlettano Giuseppe Carli, colpito a morte sul fronte sloveno, in u ...

Ruggiero Graziano:«Voglio ricordare i giovani barlettani scomparsi in guerra»
Il presidente ANMIG/ANCR Barletta, l'abbandono del Sacrario Militare e i politici indifferenti In un limpido pomeriggio invernale incontro Ruggiero Graziano, presidente della sezione barlettana ANMIG (Associazione Nazionale Mutilati Invalidi di Guerr ...

La Marina Militare in visita al museo Anmig di Barletta
Il giorno 23 dicembre c.a. la sede dell'associazione Anmig Sez. Barletta ha ricevuto la visita della delegazione del Posto Medico Avanzato della Marina Militare e del Reggimento "San Marco". Inoltre inaspettata e gradita la visita del Comandante dell 82 ...

L’ ANMIG di Barletta in visita al PMA attivato dalla Marina Militare
Sabato 19 dicembre, una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra (ANMIG) e dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci (ANCR) sezione di Barletta e della Puglia ha fatto visita al contingente del Posto Medico Avanz ...

Emanuele Prezioso ed i soldati barlettani della Grande Guerra
Emanuele Prezioso e la battaglia dell'Isonzo Emanuele Prezioso nasce a Barletta il 10 febbraio 1885 e lavora come maestro d'ascia e bottaio in una bottega presso piazza Plebiscito. Nel 1905, all'età di 20 anni, Emanuele sposa Angela Dimatteo, da cui ha ...

AFFRONTARE IL PARTO AI TEMPI DEL COVID 19
Con il sopraggiungere dell’epidemia del Covid 19, sono state sospese tutte le attività sanitarie non urgenti, compresi i corsi di accompagnamento alla nascita organizzati dai Consultori Familiari. Il personale Sanitario del territorio di Ostuni non ha ...

4 novembre a Laterza
Il fiduciariato di Laterza ha commemorato il 4 Novembre, l'unità d'Italia e le gloriose Forza Armate. Hanno partecipato autorità civili e militari, dirigenti e oltre 300 studenti degli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado. Nella galleria fotogr ...

Le sezioni Anmig di Puglia in visita a Roma
LA PUGLIA a ROMA Già da tempo i vari presidenti e consiglieri dell’ANMIG della Puglia si interrogavano su come “ringiovanire” le attività delle sezioni mantenendo sempre vivi gli scopi per cui l’Associazione e la Fondazione sono nate. Ne è der ...