Maria Caterina Iapoce

A Kiev per preservare le chiese dalle bombe: una missione sostenuta dall’Anmig
Pubblichiamo il resoconto della missione a Kiev dell'Architetto Matteo Fabbri di Ferrara, nostro socio; un racconto a metà tra il diario di viaggio e la descrizione tecnica, che Fabbri ha voluto inviarci come ringraziamento per il supporto dell' Anmig na ...

Concerto del Solstizio il 21 giugno 2023 alla Casa Madre del Mutilato in Roma
Il 21 Giugno la Casa Madre del Mutilato in Roma alle ore 18,30 ha ospitato "Il Concerto del Solstizio" che, pur tenendo fede al suo format originale, quest'anno è stato dedicato a tutte le vittime, i mutilati ed invalidi di guerra. Ideato ed eseguit ...

Vicini all’Emilia Romagna
A nome di tutta l’Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra esprimo la più forte e sentita vicinanza in un momento così drammatico come quello che sta vivendo l’Emilia Romagna, colpita da una terribile alluvione. L’Emilia Romagna ...

A Vercelli una Targa in memoria dei Mutilati ed Invalidi di Guerra
Vercelli rende omaggio alla memoria di tutti i mutilati ed invalidi di guerra con una targa celebrativa posta nei giardini tra corso Italia e via Alessandro di Gifflenga, a ricordo dei vercellesi che patirono per tutta la vita le conseguenze della parteci ...

78°Anniversario della Festa della Liberazione a Vasto
Alla presenza del Sindaco di Vasto, Francesco Menna (socio ANMIG), e del Generale Gianfranco Rastelli, il signor Antonio Angelilli ( 91 anni), socio onorario dell' ANMIG e Alfiere da oltre 30 anni, depone un omaggio floreale ai piedi dell'Edicola che rico ...

INAUGURAZIONE BANNER “MAI PIÙ GUERRE” A PINEROLO
Il 3 aprile 2023 si è svolta, alla presenza di numerose Autorità, l’inaugurazione del banner-murale che riproduce il monumento “Mai più guerre”, sulla facciata della Casa dello Zodiaco a Pinerolo. Madrina dell’evento Maria Airaudo, partigian ...

79° Anniversario dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, assieme alle più alte cariche dello Stato, ha partecipato alla cerimonia commemorativa del 79° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine. Dopo la deposizione da parte del Capo dello Stato di una ...

162° anniversario della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 162° anniversario della Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera, ha deposto una corona d’alloro sulla tomba del Milite Ignoto. All'evento hanno p ...

I cento anni dell’Anmig di Vasto celebrati con un convegno sulla II Guerra Mondiale
Sono stati celebrati con un convegno nell’auditorium del Polo liceale Pantini-Pudente i cento anni dalla fondazione del Fiduciariato di Vasto dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra. Il Fiduciariato, rappresentato oggi da Alessio Cif ...

Giuseppe Carli, un eroe barlettano
Per il suo compleanno, la targa del bersagliere ritorna a splendere Giuseppe Carli nasce a Barletta il 16 febbraio 1896. Nel 1915, allo scoppio della prima guerra mondiale, Giuseppe lascia il liceo classico e si arruola volontario nel 12° Reggimento dei ...