Senza categoria

Celebrazione del Giorno della Memoria al Palazzo Ducale di Massa
La Sezione ANMIG di Aulla-Lunigiana è intervenuta con una delegazione alla celebrazione del Giorno della Memoria, nella Sala della Resistenza del Palazzo Ducale a Massa. La protagonista della Giornata, che ci ha fatto vivere momenti di commovente inte ...

Commemorazione Partigiano Vegliante TORRI (detto IVAN) Villa di Panicale – Licciana Nardi
La Sezione ANMIG di Aulla-Lunigiana è intervenuta con una delegazione alla commemorazione del partigiano Vegliante Torri, detto Ivan, a Villa di Panicale nel Comune di Licciana Nardi (MS). Vegliante Torri nacque nella frazione ramisetana di Miscoso ne ...

Giornata del Ricordo – 10 febbraio 2018 – Foibe di Basovizza (Ts)
Anche quest'anno l'ANMIG di Trieste ha voluto essere presente con il rag. comm. Lino Felician (nella foto) alla commemorazione alle Foibe di Basovizza (Ts). Il Governo era rappresentato dal Ministro della Sanità Beatrice Lorenzin, anche lei figlia di ...

Modena: Memoria di un viaggio di sola andata
Uno spettacolo per il Giorno della Memoria A ottant'anni dalle vergognose cosiddette “leggi razziali”, la Giornata della Memoria assume un significato del tutto particolare: è un momento nel quale ravvivare il ricordo di una delle pagine più ne ...

Cagliari per il centenario dell’Anmig
In occasione del centenario dell’Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra, il Presidente Guido Portoghese e la Consigliera Benedetta Iannelli sono stati ospiti della sezione provinciale di Cagliari. I rappresentanti hanno portato i salu ...

Assemblea annuale a Carbonia, i cento anni di Fois
Si è svolta l’Assemblea Annuale dei soci, .ed il festegggiamento del CENTENARIO CAV. CASIMIRO FOIS. Erano presenti: - Il Presidente Onorario Regionale Comm. Antonio Manca - Il Presidente della Sezione di Sassari Salvatore Manca - Il Preside ...

A Siracusa convegno sulle torri costiere
Nel salone di rappresentanza della Casa del Mutilato di Siracusa, abbiamo organizzato insieme all'Associazione Lamba Doria un interessante convegno dal titolo: "alcune Torri costiere dell'area siracusana dal periodo Spagnolo alla Seconda Guerra Mondiale". ...

I CALABRESI NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Ad Ardore marina, nei locali della biblioteca comunale, si è tenuta la conferenza “I CALABRESI NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE E NEL FATIDICO 1917”. Un pubblico numeroso e di tutte le età, ha avuto modo di ascoltare relazioni di livello che hanno fornit ...

“Giuseppe Scollo, un Figlio di Rosolini. Dimenticanza, oblio, rimozione”
Si è svolta presso la Sala Cartia del Comune di Rosolini la presentazione del libro “Giuseppe Scollo, un Figlio di Rosolini. Dimenticanza, Oblio, Rimozione” scritto a due mani da Corrado Di Stefano, Presidente dell’Associazione dei Rosolinesi in Si ...

il Giorno della Memoria a Barletta
Il 27 gennaio 2018 le associazioni Ancr e Anmig sezione Barletta, hanno organizzano un percorso fotografico intitolato "i colori della Vita" curato dal socio Ancr Costantino Sardaro. Ospite d'onore Pasquale Caputo, figlio di Francesco, un internato milita ...