Senza categoria

Auguri per una serena Pasqua
Cari Amici, care Amiche, con l'approssimarsi delle imminenti festività pasquali desidero far giungere a tutti voi e alle vostre famiglie i miei più sinceri auguri... [gallery link="file" ids="10622"] ...

Attività della sezione di Aulla
In occasione della Giornata del Ricordo del 10 febbraio 2021 nel Comune di Aulla, la sezione ha partecipato con alcuni componenti il Consiglio Direttivo. Di seguito l'intervento del Presidente Chiappini, articolo di giornale e foto di partecipazione. ...

Messaggio agli studenti di Massa in occasione del Giorno del Ricordo
Appello nel “Giorno del Ricordo" alle nuove generazioni, agli studenti perché non dimentichino e perché non accadano mai più eventi storici di tale portata: sono trascorsi 74 anni da quando centinaia di migliaia di italiani, abitanti dell’Istri ...

Il Giorno della Memoria nelle Marche
L'ANMIG Marche ha attivamente partecipato all'evento organizzato dalla Regione Marche per il Giorno della Memoria insieme ai rappresentanti della Comunità Ebraica Marchigiana, dell'ANPI Marche, dell'Ufficio Scolastico Regionale e del Coo ...

Sassari: Olocausto e minoranze. Riflessioni a più voci
La sezione provinciale dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra e Fondazione di Sassari, nella figura della sua Presidente d.ssa Maria Vittoria Conconi, partecipa all’iniziativa promossa dall’Issasco (Istituto Sardo per la storia de ...

Per gli studenti di Massa nel Giorno della Memoria
IL MESSAGGIO AGLI STUDENTI “STUDIATE E LEGGETE, PERCHE’ E’ L’UNICO MODO PER NON DIMENTICARE" In questa Giornata, istituita in Italia nell’anno 2000, la Sezione di Massa Carrara si rivolge agli studenti, gli stessi scolari che ogni anno i ...

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Matelica per il Giorno della Memoria
Per il Giorno della Memoria 2021, pubblichiamo il video che è stato realizzato interamente e in tutto (foto, testi, animazione) dal Consiglio Comunale dei Ragazzi della Scuola Media dell'I.C. "Enrico Mattei" di Matelica (MC). La Sezione Anmig di Matel ...

Cento anni, per Corrado Codignoni due diplomi e una medaglia dall’Anmig
GUBBIO - Ha compiuto 100 anni Corrado Codignoni, eugubino classe 1921, socio storico dell’Anmig. Per la speciale occasione l’Associazione gli ha fatto recapitare dei riconoscimenti, due diplomi e una medaglia, consegnati online durante un collegamento ...

Antonio Bolzonella, il mio bisnonno
"Il mio bisnonno materno, Bolzonella Antonio è nato il 28 marzo 1915 a Dese da Barbison Luigia, sarta e Bolzonella Antonio, coltivatore diretto. Era quarto di sei fratelli che si chiamavano..." Pubblichiamo il bel tema (classe V^ elementare) di Sofia Ch ...

Buon Natale e un sereno, felice anno nuovo
Cari amici, care amiche ...