Senza categoria

Gubbio, la sezione dell’Anmig alla ricorrenza dei 40 Martiri con Tajani
GUBBIO – Il 22 giugno c’era anche l’Anmig con il presidente della sezione di Gubbio Aldo Vispi alla commemorazione dell’eccidio dei 40 Martiri. Una memoria viva quella che percorre cittadini di Gubbio che hanno ricordato l’81° anniversario: d ...

Il Comitato Centrale del 14 aprile 2025 a Parma
Lunedì 14 aprile 2025 presso l'Hotel Sina Maria Luigia a Parma si è svolto il Comitato Centrale dell'ANMIG. L'apertura della riunione è stata allietata dai saluti del Dottor Michele Alinovi, Presidente del Consiglio Comunale di Parma. Nell'occasi ...

Terni, la bandiera dell’Anmig alla ricorrenza della Liberazione
TERNI – Venerdì 13 giugno si sono svolte le celebrazioni in occasione dell'81° Anniversario della Liberazione della Città di Terni alle quali per l’Anmig ha partecipato con la bandiera e il presidente della sezione di Terni Andrea Corvi. I partecip ...

IMI, una storia di resistenza e sacrificio dimenticata
Nel settembre del 1943, con la firma dell’armistizio, oltre 700.000 militari italiani furono catturati e deportati nei campi di prigionia tedeschi. Privati dello status di prigionieri di guerra, furono classificati dai nazisti come Internati Militari It ...

Notiziari ANMIG Modena 2023-2024
Pubblichiamo i numeri 2/2023, 1/2024, 2/2024, del Notiziario ANMIG della sezione di Modena. Nelle pagine leggerete le notizie delle numerose attività sviluppate dai soci e dai sostenitori della sezione di Modena con l'obiettivo di riaffermare la Memor ...

Giornalino delle attività di Macerata tra Giugno a Dicembre
Pubblichiamo il Giornalino delle attività della Sezione Anmig di Macerata tra Giugno a Dicembre Giornalino Dicembre 2024 - n.25 ...

LA SEZIONE DI JESI NELLE SCUOLE PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
Due giorni intensi quelli del 22 Gennaio e del 23 gennaio dell’Anmig della Sezione di Jesi per il Giorno della Memoria. La lezione su “I bambini e i ragazzi della Shoah” svolta dalla Prof.ssa Daniela Meschini membro della Direzione Nazionale ha vist ...

Giorno della Memoria 2025
Il 28 gennaio, nella suggestiva cornice della Casa Madre del Mutilato a Roma, si è tenuta la tradizionale cerimonia in occasione del Giorno della Memoria. L'evento ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, dirigenti associativi e una nu ...

PAROLE DI PACE
Pubblichiamo, con aggiornamento periodico, le belle e numerose parole di Pace che vengono condivise in occasione delle nostre assemblee sezionali Fossombrone Purtroppo in questi mesi il cancro della guerra ha continuato a portare infiniti dolori all ...

Ci ha lasciato Giorgio Pancaldi
Lo scorso 21 agosto è venuto a mancare, all'età di 99 anni, nella sua Ferrara il Presidente Nazionale Onorario Comm. Giorgio Pancaldi. A nemmeno tre settimane dalla scomparsa di Michele Montagano, un altro pilastro dell'Associazione Nazionale fra Mutila ...