Senza categoria

L’ANMIG DI NAPOLI CELEBRA IL 77° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
"La cerimonia per il 77° Anniversario della Liberazione, organizzata dalla Prefettura di Napoli, si è svolta in maniera ristretta per la concomitante presenza del Presidente della Repubblica ad Acerra con la deposizione di 5 corone di alloro ai piedi d ...

25 APRILE FESTA DELLA LIBERAZIONE A SARNO
Lunedì 25 Aprile 2022 a Sarno si è celebrata la Festa della Liberazione. Finalmente, dopo gli ultimi anni segnati dalle restrizioni COVID, la Cerimonia si è svolta regolarmente in Piazza IV Novembre alla presenza di numerosi cittadini. La Festa ...

L’Anmig alla “Fiaccolata per la Pace” di Maddaloni
Giornata molto impegnativa è stata quella di venerdì 1 Aprile 2022, al Convitto Nazionale Statale “G. Bruno” che è iniziata alle ore 9:30 con l'incontro, nella Sala conferenza “L. Settembrini”, degli alunni e dei docenti del Liceo Classico e Cl ...

ANMIG Barletta: incontro con l’82° Reggimento Torino e San Marco
L’attività dell’ANMIG e ANCR sezione Barletta, sempre attente alla collaborazione con le Istituzioni, le FFAA ed il mondo associazionistico, non si ferma. Le FFAA offrono un utilissimo contributo per la sicurezza nazionale come per il contenimento ...

Saluto dell’A.N.M.I.G. Foligno al Prof. Arch. Aroldo Bargone
FOLIGNO - Competenza, senso del dovere, professionalità. Professore vincitore di cattedra presso Istituti Tecnici Superiori, ha avuto un ruolo fondamentale e determinante come educatore e come intellettuale, aspetti importanti per il processo educati ...

Il Giorno della Memoria a Barletta
Presso la sala riunioni della chiesa parrocchiale di Santa Maria degli Angeli (Ex Cappuccini) col patrocinio del Comune di Barletta, la Confederazione delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma di Barletta (Anmig, Ancr, Anmi, Anb, Anfi, Anc, Ingortp ...

Memoria e libertà sono state celebrate dalle Associazioni Combattentistiche di Barletta
In scena “Liberi di essere Liberi”, testo teatrale scritto da Francesco Paolo Dellaquila Inventare una malattia per salvare vite umane dai nazisti. La sindrome K fu una malattia ideata dal dottor Giovanni Borromeo, primario dell’ospedale “Fate ...

NEL “GIORNO DELLA MEMORIA” LA SEZIONE ANMIG DI SARNO RICORDA LA STORIA
Giovedì 27 gennaio 2022 è stato celebrato il “giorno della memoria”. A Sarno la Sezione ANMIG ha ricordato questo giorno storico con una cerimonia semplice, ma ricca di significato. A causa del perdurare delle restrizioni legate alla crisi pan ...

Notiziario Sezione di Modena n. 1/2022
E' stato pubblicato il primo numero del 2022 del Notiziario di ANMIG Modena che potete leggere al link. In questo numero: una sintesi delle relazioni di assoluto interesse culturale ed etico, tenute da esperti di livello nazionale, durante il Festival Fil ...

L’ANMIG DI SARNO FESTEGGIA LA PATRONA DEGLI AVIATORI
A Sarno (SA) la Ricorrenza della Madonna di Loreto “Patrona degli Aviatori” è stata celebrata venerdì 10 dicembre 2021 con raduno nella splendida Chiesa monumentale di San Francesco d’Assisi, presso il Palazzo Municipale del Comune, organizzata da ...