Appuntamenti

5-9 ottobre 2023 – Gemellaggio Sezioni Sardegna e Pinerolo Ana e gemellaggio Sezioni ANMIG Sardegna-Piemonte. 

Viaggio celebrativo.

Il viaggio commemorativo programmato dal 5 al 9 ottobre 2023 tra Piemonte e Sardegna con un viaggio da Pinerolo alla Sardegna con programma allegato che consentirà di ripercorrere insieme Piemontesi e Sardi importanti pagine della storia nazionale commemorando non solo l’amicizia di questi giorni ma soprattutto eventi significativi del nostro passato che non vanno dimenticati. Si ringrazia la Regione Piemonte e il Comune di Carbonia. Locandina: Locandina 6 ottobre 2023

 


27 Maggio-25 Giugno 2023 – Presso la Sezione ANMIG di Treviso (Piazza San Pio X)

Mostra “I Veci mestieri de na volta”.

Una nuova mostra dedicata ai mestieri di una volta presso l’Associazione di Treviso.

 

 

 

 


 

1° Giugno 2023 – Venosa (PZ) Centro Storico al Borgo d’autore – Festival del libro

Presentazione libro di Giuseppe Catarinella (Delta 3 Edizioni) “Diario di guerra di Francesco Paolo Conte”

Al Castello di Venosa Michele Pastore presenterà il libro “Diario di guerra di Francesco Paolo Conte”.

Qui il calendario di tutta la Manifestazione: PIEGHEVOLE 2023

 

 

 

 


7 Marzo 2023 – Firenze Sala degli affreschi Casa del Mutilato RINVIATA IN DATA DA DEFINIRE

Presentazione libro di Vincenzo Cazzato “Parchi della Rimembranza e luoghi della memoria”

RINVIATA IN DATA DA DEFINIRE LA PRESENTAZIONE del libro di Vincenzo Cazzato, «Parchi della Rimembranza e luoghi della memoria», che ripercorre la storia dei Parchi della Rimembranza in Italia dalle origini ai giorni nostri. 

 

 

 

 

 

 


10 Marzo 2023 – Vasto (CH) Auditorium Polo Liceale Statale Pantini-Pudente

Convegno “La Seconda Guerra Mondiale in Abruzzo e Molise”

Venerdì 10 marzo ore 10,30.

Ai saluti istituzionali seguirà l’intervento del Presidente Regionale Anmig Abruzzo Comm. Cav. Gen. Carlo Palumbo.

Relatori: Prof. Antonino Orlando, Prof. Giovanni Artese, Prof. Davide Aquilano

 

 

 

 

 


19 Marzo 2023 – Firenze 

Visita guidata alla Casa del Mutilato di Firenze

Domenica 19 marzo, alle ore 10:30 si svolgerà una Visita Guidata alla Casa del Mutilato di Firenze, con prenotazione obbligatoria all’indirizzo anmigfi.visite@gmail.com

Sarà un viaggio tra architetture, opere d’arte e arredi dal XIV secolo al primo Novecento, in un ambiente che è stato monastero camaldolese, centro umanistico, stazione metereologica prima di diventare la nostra sede sociale.

 

 

 

 

 


22 novembre 2022 – Garlate, Biblioteca Comunale

Presentazione del libro: “”…E SON TORNATI I cento anni della “Mutilati” a cura della Sezione Anmig Lecco

Martedì 22 novembre, ore 21,00 presso la Biblioteca di Garlate.

Parteciperà l’autore Angelo Faccinetto, che nell’occasione parlerà anche del suo romanzo “La Mafalda vestiva di rosso”, ambientato nel periodo della Prima Guerra Mondiale.

 


27 ottobre 2022 – Lecco, Aula Magna dell’Ospedale A. Manzoni

Conferenza  “Una memoria da ritrovare Gaetano Perusini”

Giovedì 27 ottobre alle ore 20.00 presso l’Aula Magna dell’Ospedale A. Manzoni di Lecco.

La Conferenza sul tema: “Le vite dei geni spezzate dalla guerra. Una memoria da ritrovare Gaetano Perusini”, neuropatologo udinese che contribuì in modo determinante all’identificazione della malattia di Alzheimer.

Relatori Bruno Lucci e Orso Bugiani.

 

______________________________________________________________________________________________________________________________

 

6 ottobre 2022 – ANMIG Lecco 

Conferenza “L’architettura della Memoria: le case dell’Associazione Mutilati ed Invalidi di Guerra 1922-1940” 

 

Conferenza “L’architettura della Memoria: le case dell’Associazione Mutilati ed Invalidi di Guerra 1922-1940”, che si terrà il 6 ottobre 2022 dalle ore 18.000 alle ore 20.00 presso la Sala delle Conferenze del Palazzo delle Paure. Relatore sarà l’Architetto Eugenio Guglielmi.

E’ necessaria una  conferma, dovuta alla limitazione dei posti, che può essere inviata via e-mail all’indirizzo anmig.lecco@gmail.com

 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________

 

5 maggio 2021 – Rai Storia

Gli eroi di Unterlüss

ore 21.10

Tra gli Eroi di Unterlüss domani su Rai Storia alle ore 21.10, Michele Montagano, il nostro carissimo Presidente Onorario.

 


29 aprile 2021 – Modena, Casa del Mutilato

Intitolazione a Gina Borellini

Il 29 aprile 2021, giorno in cui fu fondata (nel 1917) la nostra Associazione, la Sezione Anmig di Modena intitolerà la Casa del Mutilato all’On. Gina Borellini, invalida di guerra medaglia d’oro al valor militare.

La cerimonia di intitolazione si svolgerà in due distiniti momenti:

alle ore 10.30 gli interventi delle autorità e dei rappresentanti delle Associazioni

e alle ore 18.00 la proiezione del docufilm “Vorrei dire ai giovani…Gina Borellini un’eredità di tutti”.


28 gennaio 2020 – Roma, Casa Madre

Piazza Adriana, 3

Giorno della memoria

ore 10.30

 


15 dicembre 2019 – Reggio Calabria, Teatro comunale “Francesco Cilea”

Cerimonia di consegna dei Premi Rhegium Julii 2018 e del Premio internazionale Città dello Stretto

ore 21.00


23 novebre 2019 – Roma, Casa Madre

Piazza Adriana, 3

La conquista dello spazio. 50° anniversario dello sbarco sulla luna

ore 10.30

 

 

 


 

22 novebre 2019 – Verona, Piazza Bra e Casa del Mutilato

Giornata del Mutilato e Invalido di Guerra

ore 9.00

 

 

 


5 novembre 2019 – Roma, Casa Madre

Piazza Adriana, 3

“Le armi di distruzione di massa: storia e conseguenze nelle guerre contemporanee” lezione nell’ambito del progetto “La guerra addosso. Tracce del primo conflitto mondiale sui corpi e nelle menti dei sopravvissuti”

 

ore 15.00

 

 

 

 

 


26 settembre 2019 – Roma, Casa della Memoria e della Storia, Via Francesco di sales, 5

Mostra e ciclo di lezioni “La guerra addosso. Tracce del primo conflitto mondiale sui corpi e nelle menti dei sopravvissuti”

inaugurazione ore 18.00

in mostra dal 26 settembre al 14 novembre

 

 


 

12 ottobre 2019 – Verona, Casa del Mutilato

Via dei Mutilati, 8

IN SACRIFICIO TRIUMPHANS

apre al pubblico il Palazzo dei Mutilati e Invalidi di Guerra

ore 13.00 – 18.00


 

13 settembre 2019 – Modena, Casa del Mutilato viale L. A. Muratori, 201

Memorie dei nomi. Giochi interattivi su persone, luoghi ed eventi storici e famigliari

ore 17.00

modena

 
 
 
 
 
 
 
 (maggiori informazioni a questa pagina)
 
 

1 giugno 2019 – Barletta

Commemorazione della Medaglia d’Oro Giuseppe Carli

ore 17.00

https://www.anmig.it/?p=8814


28 gennaio 2019 – Roma, Casa Madre, Piazza Adriana, 3

Giorno della Memoria

ore 10.30

giorno memoria 2019

 

 

 

 

 


 

12 gennaio 2019 – Rai 2

Dossier storia trasmetterà un servizio dedicato ai lavori di restauro del ciclo di affreschi nella Corte delle Vittorie alla Casa Madre

ore 23.30


 

29 novembre 2018 – Roma, Casa Madre, Piazza Adriana, 3

“Musica, arte e la Grande Guerra. Per un cammino verso la Pace”

ore 16.00

 

 

 


 

 

1 ottobre 2018 – Roma, Casa Madre, Piazza Adriana, 3

Premio internazionale Bronzi di Riace – XVII edizione

ore 10.00


 

22 settembre 2018 – Porto Corsini, Via Po, 29

Centenario della Grande Guerra

ore 20.30

 
 
 
 
 
 
 
 
 

5 maggio 2018 – Barletta

In ricordo della piccola Rosaria Cannito

ore 10.30

https://www.anmig.it/barletta-ricorda-la-piccola-rosaria-cannito/

 


 

11 febbraio 2018 – Barletta – Circolo Unione, Villa comunale di Viale Giannone

Peoesia e fotografia in commemorazione delle vittime dell’Olocausto e delle Foibe

ore 18.00


2 febbraio 2018 – Varese – Sala Montanari -via dei bersaglieri, 1

Rappresentazione teatrale: “Finis Europae. A cento anni dalla Grande Guerra″

ore 21.00


24 novembre 2017 – Ardore Marina – Biblioteca comunale – sala IV Novembre, via Alfani, 39

Conferenza dibattito: “I calabresi nella Prima Guerra Mondiale e nel fatidico 1917”

ore 17.00


 

18 novembre 2017 – Firenze – Casa del Mutilato – sala IV Novembre, via Alfani, 39

Giornata per l’Europa

ore 10.00 – 12.00 – 15.30


 

21 ottobre 2017 – Verona – Casa del Mutilato

spettacolo: Caporetto 24 ottobre 1917. Sogno di guerra

ore 21.00


11 giugno 2017 – Chiesina Uzzanese – Palestra Dante Benedetti

IV Torneo di basket ANMIG

dalle ore 9.00

locandina_torneo

 

 

 

 

 

 

 

 


27 gennaio – Roma – Casa Madre del Mutilato

Giorno della memoria

ore 16.00

27-1


27 gennaio – Caserta – Prefettura

Consegna medaglia d’onore in memoria di un nostro
iscritto in occasione del Giorno della Memoria

ore 10.30

Avviso


10 gennaio – 4 febbraio – Firenze- Chiostro della Biblioteca delle Oblate

Mostra “Un’inutile strage, l’Italia nella Grande Guerra”

Ciclo di conferenze su guerra e pace nei due conflitti mondiali

Programma 

programma-mostra-grande-guerra-e-conferenze-2017


 

26 novembre – Molfetta – sala convegni della Fabbrica di San Domenico

Convegno “Cap. Domenico Picca. Il volto dell’Eroe, il valore dell’Uomo”

Ore 18.00

invito


 

10/21 settembre – Lucca – Casa del Mutilato

Mostra fotografica “Momenti di strada” di Enzo Giuntoli

Ore 10,30

invito


 

8 settembre – Reggio Emilia – Ex Caserma Zucchi, sede Università Modena e Reggio

Onore ai soldati caduti l’8 e 9 settembre 1943

Ore 9,30

programma


 

25 maggio – 4 giugno ’16 – Sessa Aurunca – sezione Anmig

Mostra di pittura del prof. Lucio Novelli


 

 

23 maggio ’16 – Firenze – Palazzo Panciatichi

Presentazione del libro di Egisto Grassi,  “Memorie – Divenni il numero 29113”

Ore 17.00

Invito


21 maggio ’16 – Milano – Casa del Mutilato

Esploratori della Memoria, cerimonia di premiazione del concorso Pietre della Memoria per le scuole  della Lombardia

Ore 9.30

invito 21 maggio 2016


29 aprile ’16 – Padova – Casa del Mutilato

Esploratori della Memoria, cerimonia di premiazione del concorso Pietre della Memoria per le scuole  del VENETO

Ore 10.00


29 aprile ’16 – Mantova – Circolo Unificato dell’Esercito

Presentazione del libro: Il valore di un sodalizio

Ore 18.00

LIBRO CORRETTO


16 aprile ’16 – Faenza – Museo del Risorgimento – Salone delle Feste

“Memorie dell’inferno di ghiaccio” 70° anniversario del ritorno dei soldati italiani dal fronte russo

Ore 9.00


aprile – maggio ’16 – Darfo – Casa del Mutilato

I programmi definitivi delle iniziative organizzate dalla Sezione Anmig Valle Camonica nei mesi di aprile e maggio prossimi.

Locandina 27-4-2016

locandina 10-5-2016


25 aprile ’16 – Sessa Aurunca – Centro storico e Casa del Mutilato

Festa della Liberazione

dalle ore 10.00

Locandina 25-4-2016


4 aprile ’16 – Cremona – Teatro Filodrammatici

Spettacolo teatrale per il centenario della Grande Guerra “Canta che ti passa”

Ore 21.00

Locandina


12 – 30 marzo ’16 – Bari – Casa del Mutilato

mostra storica – La Puglia nella Grande GuerraLa Puglia nella Grande Guerra

Orario 18.00 – 20.00

 


19 marzo ’16 – Padova – Auditorium del Carmine

concerto “Viaggio musicale nella Grande Guerra”

Ore 17.30


28 ottobre – 5 dicembre ’15 – Roma – Casa Madre

locandina balelli OK

Obiettivo sul fronte. Carlo Balelli e le squadre fotografiche militari nella Grande Guerra

 

 


 

12 ottobre 2019 – Verona, Casa del Mutilato

Via dei Mutilati, 8

IN SACRIFICIO TRIUMPHANS

apre al pubblico il Palazzo dei Mutilati e Invalidi di Guerra

ore 13.00 – 18.00


 

13 settembre 2019 – Modena, Casa del Mutilato viale L. A. Muratori, 201

Memorie dei nomi. Giochi interattivi su persone, luoghi ed eventi storici e famigliari

ore 17.00

modena

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 (maggiori informazioni a questa pagina)
 
 
 
 
 
 
 

1 giugno 2019 – Barletta

Commemorazione della Medaglia d’Oro Giuseppe Carli

ore 17.00

https://www.anmig.it/?p=8814


28 gennaio 2019 – Roma, Casa Madre, Piazza Adriana, 3

Giorno della Memoria

ore 10.30

giorno memoria 2019

 

 

 

 

 


 

12 gennaio 2019 – Rai 2

Dossier storia trasmetterà un servizio dedicato ai lavori di restauro del ciclo di affreschi nella Corte delle Vittorie alla Casa Madre

ore 23.30


 

29 novembre 2018 – Roma, Casa Madre, Piazza Adriana, 3

“Musica, arte e la Grande Guerra. Per un cammino verso la Pace”

ore 16.00

 

 

 


 

 

1 ottobre 2018 – Roma, Casa Madre, Piazza Adriana, 3

Premio internazionale Bronzi di Riace – XVII edizione

ore 10.00


 

22 settembre 2018 – Porto Corsini, Via Po, 29

Centenario della Grande Guerra

ore 20.30

 
 
 
 
 
 
 
 
 

5 maggio 2018 – Barletta

In ricordo della piccola Rosaria Cannito

ore 10.30

https://www.anmig.it/barletta-ricorda-la-piccola-rosaria-cannito/

 


 

11 febbraio 2018 – Barletta – Circolo Unione, Villa comunale di Viale Giannone

Peoesia e fotografia in commemorazione delle vittime dell’Olocausto e delle Foibe

ore 18.00


2 febbraio 2018 – Varese – Sala Montanari -via dei bersaglieri, 1

Rappresentazione teatrale: “Finis Europae. A cento anni dalla Grande Guerra″

ore 21.00


24 novembre 2017 – Ardore Marina – Biblioteca comunale – sala IV Novembre, via Alfani, 39

Conferenza dibattito: “I calabresi nella Prima Guerra Mondiale e nel fatidico 1917”

ore 17.00


 

18 novembre 2017 – Firenze – Casa del Mutilato – sala IV Novembre, via Alfani, 39

Giornata per l’Europa

ore 10.00 – 12.00 – 15.30


 

21 ottobre 2017 – Verona – Casa del Mutilato

spettacolo: Caporetto 24 ottobre 1917. Sogno di guerra

ore 21.00


11 giugno 2017 – Chiesina Uzzanese – Palestra Dante Benedetti

IV Torneo di basket ANMIG

dalle ore 9.00

locandina_torneo

 

 

 

 

 

 

 

 


27 gennaio – Roma – Casa Madre del Mutilato

Giorno della memoria

ore 16.00

27-1


27 gennaio – Caserta – Prefettura

Consegna medaglia d’onore in memoria di un nostro
iscritto in occasione del Giorno della Memoria

ore 10.30

Avviso


10 gennaio – 4 febbraio – Firenze- Chiostro della Biblioteca delle Oblate

Mostra “Un’inutile strage, l’Italia nella Grande Guerra”

Ciclo di conferenze su guerra e pace nei due conflitti mondiali

Programma 

programma-mostra-grande-guerra-e-conferenze-2017


 

26 novembre – Molfetta – sala convegni della Fabbrica di San Domenico

Convegno “Cap. Domenico Picca. Il volto dell’Eroe, il valore dell’Uomo”

Ore 18.00

invito


 

10/21 settembre – Lucca – Casa del Mutilato

Mostra fotografica “Momenti di strada” di Enzo Giuntoli

Ore 10,30

invito


 

8 settembre – Reggio Emilia – Ex Caserma Zucchi, sede Università Modena e Reggio

Onore ai soldati caduti l’8 e 9 settembre 1943

Ore 9,30

programma


 

25 maggio – 4 giugno ’16 – Sessa Aurunca – sezione Anmig

Mostra di pittura del prof. Lucio Novelli


 

 

23 maggio ’16 – Firenze – Palazzo Panciatichi

Presentazione del libro di Egisto Grassi,  “Memorie – Divenni il numero 29113”

Ore 17.00

Invito


21 maggio ’16 – Milano – Casa del Mutilato

Esploratori della Memoria, cerimonia di premiazione del concorso Pietre della Memoria per le scuole  della Lombardia

Ore 9.30

invito 21 maggio 2016


29 aprile ’16 – Padova – Casa del Mutilato

Esploratori della Memoria, cerimonia di premiazione del concorso Pietre della Memoria per le scuole  del VENETO

Ore 10.00


29 aprile ’16 – Mantova – Circolo Unificato dell’Esercito

Presentazione del libro: Il valore di un sodalizio

Ore 18.00

LIBRO CORRETTO


16 aprile ’16 – Faenza – Museo del Risorgimento – Salone delle Feste

“Memorie dell’inferno di ghiaccio” 70° anniversario del ritorno dei soldati italiani dal fronte russo

Ore 9.00


aprile – maggio ’16 – Darfo – Casa del Mutilato

I programmi definitivi delle iniziative organizzate dalla Sezione Anmig Valle Camonica nei mesi di aprile e maggio prossimi.

Locandina 27-4-2016

locandina 10-5-2016


25 aprile ’16 – Sessa Aurunca – Centro storico e Casa del Mutilato

Festa della Liberazione

dalle ore 10.00

Locandina 25-4-2016


4 aprile ’16 – Cremona – Teatro Filodrammatici

Spettacolo teatrale per il centenario della Grande Guerra “Canta che ti passa”

Ore 21.00

Locandina


12 – 30 marzo ’16 – Bari – Casa del Mutilato

mostra storica – La Puglia nella Grande GuerraLa Puglia nella Grande Guerra

Orario 18.00 – 20.00

 


19 marzo ’16 – Padova – Auditorium del Carmine

concerto “Viaggio musicale nella Grande Guerra”

Ore 17.30


28 ottobre – 5 dicembre ’15 – Roma – Casa Madre

locandina balelli OK

Obiettivo sul fronte. Carlo Balelli e le squadre fotografiche militari nella Grande Guerra