News & Eventi

7 Novembre 2017, pubblicato da

Ardore commemora il 4 Novembre

Nel giorno della Commemorazione in onore dei Caduti di tutte le guerre, ed in occasione dei festeggiamenti di tutte le Forze Armate, abbiamo partecipato alla manifestazione indetta dal Comune di Ardore e con la qualificata presenza dei rappresenta ...

2 Novembre 2017, pubblicato da

I cento anni dell’Anmig festeggiati a Trapani

In occasione del Centenario dell’Anmig, e in concomitanza dell’assemblea annuale, si è svolto il 10 settembre 2017, un convegno storico culturale nella sala delle adunanze della sede provinciale dell’Anmig di Trapani. Queste le autorità civili ...

2 Novembre 2017, pubblicato da

La fuga dal Friuli – spettacolo teatrale

La Compagnia di Arte e Mestieri  di Pordenone, con la regia di Bruno Braidotti, ha coinvolto gli studenti delle Scuole del Friuli Occidentale in uno spettacolo dal titolo emblematico: "La fuga dal Friuli - chi scappa, chi resta, chi avanza, chi resiste". ...

2 Novembre 2017, pubblicato da

Incontro a Caporetto – 28 ottobre 2017

Il Consolato Generale d'Italia in Capodistria, d'intesa con l'Ambasciata d'Italia in Lubiana, ha organizzato la tradizionale Cerimonia di commemorazione dei Caduti della Prima Guerra Mondiale e il centesimo anniversario della Battaglia di Caporetto. Nella ...

31 Ottobre 2017, pubblicato da

Il mese di ottobre della sezione Anmig di Sessa Aurunca

SESSA AURUNCA (Caserta) - Il giorno 9 ottobre 2017 l'Anmig e l'Ancr di Sessa Aurunca  hanno partecipato all'inaugurazione di una piazzetta in memoria del Colonello bersagliere Catello Alivella, tenutasi a Teano (CE). All'evento oltre ad autorità civi ...

31 Ottobre 2017, pubblicato da

Le attività di Settembre dell’Anmig di Sessa Aurunca

SESSA AURUNCA (Caserta) - Quello di settembre è stato un mese impegnativo per l'Anmig di Sessa Aurunca. La sezione sessana ha infatti presenziato a diverse manifestazioni, che di seguito riportiamo: - il giorno 8, a Rongolise di Sessa Aurunca, in occasi ...

27 Ottobre 2017, pubblicato da

24 ottobre 2017 – Caporetto

La tragedia di Caporetto merita di essere conosciuta e ricordata. Trecentomila soldati italiani, quasi l'intera 2° Armata, in pochi giorni, venne fatta progioneira o decimata dall'assalto congiunto delle truppe Austro-Ungariche e Tedesche. In quest ...

1 56 57 58 59 60 103