Ferrovieri del Genio: sfilata storica e omaggio ai Caduti a Foligno

16 Giugno 2025, pubblicato da

FOLIGNO – L’Associazione Nazionale Ferrovieri del Genio ha organizzato il raduno nazionale 2025 in Umbria, per celebrare il 76mo anniversario della sua costituzione. Presenti circa 200 persone e come sede per le escursioni guidate in programma nell’arco della settimana, compresa la sfilata della giornata di gala, è stata scelta Foligno. Il raduno, partito giovedì scorso, proseguirà fino a mercoledì prossimo. Sabato 14 giugno alle ore 18 si è tenuta la conferenza dal titolo “Genio ferrovieri, passato, presente e futuro” presso la sala congressi del City Hotel, con l’intervento di Fabio Ceccato, presidente A.N.F.G. (Associazione Nazionale Ferrovieri del Genio) e la presenza di Pietro Tornabene, generale di Corpo d’Armata, moderatore dell’incontro. Sono stati invitati a partecipare militari dell’Arma del Genio Ferrovieri, politici comunali, provinciali e regionali.
Il programma di domenica 15 giugno ha avuto inizio alle ore 9 con la cerimonia dell’alzabandiera nel piazzale interno della Caserma Gonzaga Ferrante del Vodice; alle 9.30 si è svolta la sfilata composta dalle autorità civili e militari, associazioni con i propri vessilli e labari. I soci di Anfg sono intervenuti con il proprio abbigliamento distintivo mentre una rappresentanza dell’Ente Giostra Quintana in costume d’epoca. Il corteo, partito dalla Caserma Gonzaga ha seguito il percorso lungo il marciapiedi di viale Mezzetti che porta ai due semafori di Porta Romana, attraversamenti protetti dalla Polizia Locale, in direzione corso Cavour fino ad arrivare a Largo Carducci. Sosta al monumento dei Caduti della Grande Guerra dove è stata deposta una corona d’alloro, con la partecipazione di un trombettiere del Battaglione Genio che ha suonato il Silenzio. A conclusione della cerimonia, alle 10.30 si è svolta la santa messa officiata dal vescovo Domenico Sorrentino all’interno della cattedrale di San Feliciano.
Tra le varie Associazioni combattentistiche e d’Arma, presente l’Anmig di Foligno rappresentata dalla Presidente Fiorella Agneletti, accompagnata dal Socio Pietro Bastioli con la bandiera della Sezione.