Top News

Vittorio Robusto
Con animo profondamente addolorato comunichiamo che è venuto a mancare il Presidente Nazionale Onorario Comm. Vittorio Robusto. Egli lascia un vuoto incolmabile nella famiglia del Sacrificio che non dimenticherà mai la Sua figura di valoroso Alpino, ...

In Senato omaggio a Michele Montagano
Nel giorno del suo centesimo compleanno, il nostro Presidente Onorario Michele Montagano riceve un toccante omaggio anche nell'aula del Senato da parte del Senatore Francesco Verducci. Questo il video completo ...

Auguri a Michele Montagano
Al nostro caro Presidente Nazionale Onorario Michele Montagano, in occasione dei suoi magnifici 100 anni, gli auguri del Presidente Claudio Betti: Carissimo Michele, desidero farti giungere attraverso queste poche righe il mio augurio più ...

IV NOVEMBRE 2021
Si pubblica il manifesto emanato dalla Confederazione fra le Associazioni Combattentistiche e Partigiane in occasione della Giornata delle Forze Armate e dell'Unità Nazionale. ...

Pietre della Memoria ad Archivissima 2021 Diretta YouTube 20,30 del 4 giugno
Pietre della Memoria, il nostro grande progetto degli eredi dei soci di Anmig, partecipa con 300 archivi italiani ad Archivissima, il Festival degli archivi. https://www.archivissima.it/2021/gli-archivi/654-pietre-della-memoria Oltre sette video e tre pod ...

Festa della Repubblica
Care Amiche, Cari Amici, per il secondo anno consecutivo ci apprestiamo a vivere l’imminente Festa della Repubblica in forma ristretta e con sobrietà, anche se il lento ma graduale miglioramento dei dati forniti dal Ministero della Salute sull’evo ...

25 Aprile 2021
Le celebrazioni solenni per ricordare il 76° Anniversario della Liberazione, sono iniziate con la deposizione di una corona d’alloro al Sacello del Milite Ignoto da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La cerimonia, pur nel risp ...

Festa della Liberazione
Il 25 aprile, anche in questo triste e faticoso 2021, continua ad essere data fondante del nostro essere ed abbracciare la società civile. Viva la Libertà dunque, care socie e cari soci. Viva la Resistenza. Viva la Repubblica. Viva l'Italia! ...

La Casa Madre su Rainews
AR. Gli eroi della Casa dei Mutilati. Durante la prima guerra mondiale, in Italia nasce un'associazione a favore dei mutilati e degli invalidi, combattenti al fronte. Nel giro di pochi anni l'organizzazione raccoglie oltre 500.000 associati, che contribui ...

Giorno della Memoria
Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria. Una ricorrenza che, sin dalla sua istituzione, non abbiamo mai mancato di celebrare in forma solenne con iniziative che hanno sempre visto la forte e sentita partecipazione delle Istituzioni, dell’intera Comunit ...