Senza categoria

14 aprile 2016 L’ANMIG ANCONA sulla Polveriera Castelfidardo.
Quando il Comune di Ancona ha inaugurato sulla magnifica cornice della ristrutturata Polveriera Castelfidardo al parco del Cardeto la mostra " Ancona nella Grande Guerra " il 24/05/2015 e ha chiamato diverse Associazioni a collaborare, la nostra Associazi ...

Quella lezione indimenticabile di un testimone diretto della guerra
Il Presidente Francesco Banchina fra gli studenti di Oristano Da "La Nuova Sardegna" del 10 febbraio 2016 ...

Case del mutilato, case di cultura
C'è un palazzo a Caltanissetta che mette a disposizione della collettività i suoi spazi per non correre il rischio di sparire dalla geografia urbana, è la Casa del mutilato di guerra che finanzierà le attività Anmig con l'affitto dei propri locali... ...

La Giornata della Memoria alla Casa Madre
Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del "1º Fronte ucraino" del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz), scoprendo il vicino campo di concentramento di Auschwitz e li ...

La festa del Tricolore
Reggio Emilia, 7 gennaio 2016 - Sono atterrati al centro della piazza, tra gli applausi scroscianti, i paracadutisti del centro addestramento di Pisa. L’ultimo, sventolando un enorme tricolore. È culminata così, intorno alle 12, la cerimonia per il 21 ...

Mostra di modellismo a Trapani
La sezione Anmig di trapani ha allestito un'interessante mostra di modellini di aerei da guerra. Il Fokker Dr.I, conosciuto anche come Dreidecker, era un caccia monomotore triplano prodotto dall'allora azienda tedesco imperiale Fokker negli anni dieci ...

Alba
Il 1° novembre Don Paolo Parroco della Chiesa del “Divino Maestro” coadiuvato dai parroci dell’Albese ha celebrato nel cimitero di Alba la Santa Messa in ricordo di tutti i defunti. Durante la celebrazione si sono ri ...

Padova e La Grande Guerra
Nell’ambito delle celebrazioni del centenario della Grande Guerra, la sezione di Padova ha iniziato ad arricchire il suo carnet di proposte collaborando e proponendo iniziative utili a dare immagine al contesto associativo di cui siamo parte. Abbiamo c ...

‘Obiettivo sul fronte. Carlo Balelli e le squadre fotografiche militari nella Grande Guerra’ in mostra a Macerata
Il fotografo militare maceratese Carlo Balelli ha immortalato nei suoi scatti salienti momenti della Prima Guerra Mondiale, ed a lui è dedicata la mostra fotografica allestitanei locali dell’ex Upim di macerata in occasione del centenario della Grande ...

Trieste – Medaglia d’Oro ricordata in Comune
TRIESTE - Il giorno 26 maggio l’Ambasciatore de Bosis ha presentato agli studenti triestini il libro dove sono raccolte le motivazioni per cui sono state assegnate le medaglie d’oro al valor militare ed al valor civile. L’Assessore Antonella Grim h ...