Senza categoria

Ricordi di 100 anni fa nell’alto Isonzo
La zona di Bovec (Plezzo) è stata un luogo molto importante per gli eventi della 1° Guerra Mondiale. In questa pianura, nell'ottobre del 1917, è avvenuto uno spaventoso bombardamento con l'uso di gas venefici che hanno permesso alle truppe austro-un ...

L’ALTRA GUERRA – Terremoto nella Provincia di Macerata
MACERATA - EDITORIALE DEL GIORNALINO SEMESTRALE SEZIONE DI MACERATA della Vice-Presidente Prof. Daniela Meschini. “ Di queste case non è rimasto che qualche brandello di muro…” Ungaretti parlava della guerra ma ben si addicono i suoi versi a que ...

Assemblea annuale a Macerata
Presso l’Abbazia di San Claudio si è tenuta l’Assembela annuale dei Soci della Sezione di Macerata. All’assemblea erano persenti anche la Pres. Reg. ANMIG Prof. Silvana Giaccaglia, il Vice Presidente Reg. ANMIG Andrea Quaglietti, e i Pres. delle al ...

L’archivio storico Anmig di Macerata
MACERATA - Il lavoro di archivio svolto in questi anni ha avuto il riconoscimento di Archivio Storico dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica. L’archivio della nostra Associazione, Sez. Prov. di Macerata, è un complesso di fondi che raccoglie ...

Viaggio della Memoria Anmig Macerata a Montegrappa
MACERATA - Ancora una volta si parte per i nostri percorsi della memoria, la meta questa volta è Bassano del Grappa e Cima Grappa. Si parte da Macerata alle prime ore di sabato 4 settembre, il Pullman è come sempre pieno, ma questa volta la novità è c ...

Fronte dell’Isonzo – fortificazioni italiane nel 1916
Sul lato destro del fiume Isonzo la prima linea italiana era stata fortificata con cannoniere, gallerie di difesa dei soldati e numerose trincee nella località di Cambresco ora in Slovenia. Ancora oggi sono presenti numerose trincee e grotte che servi ...

Festa del Tricolore a Reggio Emilia con il Presidente Mattarella
La cerimonia è avvenuta in occasione del 220°Anniversario della nascita del Tricolore. Il Capo dello Stato ha visitato il nuovo Museo del Tricolore con la mostra '90 artisti per una Bandiera'. Prima gli Onori militari e l'Alzabandiera in piazza Prampoli ...

Gli “Esploratori della memoria” in Sicilia
Per la prima volta in Sicilia, ben tre scuole, di Messina, Caltanissetta e Palermo, hanno partecipato al concorso nazionale Esploratori della Memoria. Una bellissima manifesrazione dove si è visto l'impegno e l'entusiasmo dei ragazzi, dei docenti e della ...

L’ARTE E LA RESISTENZA
In occasione del 70° anniversario della Liberazione, il Presidente della Sezione di Ferrara, Comm.Giorgio Pancaldi, ha fatto conoscere all'Anpi di Ferrara tredici xilografie presentate da Raffaele De Grada dal tema: "L'Arte e la Resistenza" 1957. Dove si ...

CHI ILLUSTRO’ GLI EPISODI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Un geniale "Achille Beltrame" narra con i suoi 420 disegni apparsi sulle copertine della "Domenica del Corriere" la I° Grande Guerra 1915-1918, il sacrificio dei nostri ragazzi il loro eroismo, le donne preziosissime in ogni campo: sanitario, produttivo, ...