Senza categoria

il 4 novembre a Laterza
Il 4 Novembre 2017, presso la sede ANMIG e ANCR di Laterza, ha avuto inizio la commemorazione della festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Organizzata dalla Cav. Prof.ssa Raffaela Bongermino, scrittrice, vice presidente della sezione ANMIG di ...

Londra e la memoria della Grande Guerra
Qui a Londra la memoria dei caduti si respira e si vive ovunque, dalle vetrine rispettosamente allestite ai Bus tappezzati di papaveri fino alle spille che tutti indossano! Un semplice papavero, un simbolo tratto da una poesia che ha fatto nascere una ver ...

l’Anmig Siracusa per i volontari ospedalieri
Nel quadro delle iniziative tendenti ad operare una apertura della nostra Associazione al mondo del volontariato sociale, presso il salone di rappresentanza dell' ANMIG di Siracusa, è stata organizzato dalla sezione AVO (Associazione Volontari Ospedalier ...

Visita della Regina Madre Beatrice d’Olanda alla sede ANMIG di Firenze
In una calda mattina di questa estate appena trascorsa, esattamente il 27 luglio, la Casa del Mutilato di Firenze è stata onorata della visita della Regina Madre d'Olanda, accompagnata dal suo Consorte e da un piccolo seguito. Per organizzare questa vis ...

Ardore commemora il 4 Novembre
Nel giorno della Commemorazione in onore dei Caduti di tutte le guerre, ed in occasione dei festeggiamenti di tutte le Forze Armate, abbiamo partecipato alla manifestazione indetta dal Comune di Ardore e con la qualificata presenza dei rappresenta ...

4 novembre – il manifesto della Confederazione

I cento anni dell’Anmig festeggiati a Trapani
In occasione del Centenario dell’Anmig, e in concomitanza dell’assemblea annuale, si è svolto il 10 settembre 2017, un convegno storico culturale nella sala delle adunanze della sede provinciale dell’Anmig di Trapani. Queste le autorità civili ...

La fuga dal Friuli – spettacolo teatrale
La Compagnia di Arte e Mestieri di Pordenone, con la regia di Bruno Braidotti, ha coinvolto gli studenti delle Scuole del Friuli Occidentale in uno spettacolo dal titolo emblematico: "La fuga dal Friuli - chi scappa, chi resta, chi avanza, chi resiste". ...

Incontro a Caporetto – 28 ottobre 2017
Il Consolato Generale d'Italia in Capodistria, d'intesa con l'Ambasciata d'Italia in Lubiana, ha organizzato la tradizionale Cerimonia di commemorazione dei Caduti della Prima Guerra Mondiale e il centesimo anniversario della Battaglia di Caporetto. Nella ...

Ascoli Piceno 15 Ottobre 2017
Festa del prino centenario marchigiano della Sezione A.N.M.I.G. di Ascoli Piceno. ...