Senza categoria

IL RESTAURO DEGLI AFFRESCHI DELLE VITTORIE
Dopo 8 mesi di lavori si è concluso il cantiere di restauro degli affreschi celebrativi delle vittorie della Grande Guerra, realizzati nella Casa Madre dei Mutilati e Invalidi di Guerra a Roma. Il restauro è stato possibile grazie al Bando ...

Una mostra sulla vita in trincea all’Anmig di Monza
In via Passerini, nella sede dell’Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra, nessuno è voluto mancare. Dopo la recente sistemazione, voluta dal presidente provinciale Claudio Arrigoni, nelle eleganti sale dell’Associazione – al ...

L A.N.M.I.G DI FERRARA DIVULGA LA COSTITUZIONE NELLE SCUOLE MEDIE E SUPERIORI
Con un concorso dedicato alle Madri Costituenti: Concorsi Costituzione ...

Passato e Presente, la puntata dedicata al mito del combattente
"Fin dai primi mesi della Grande Guerra si assiste, un po' in tutti i paesi coinvolti, a una "glorificazione" della figura del combattente. In lui non solo sono riposte le sorti del conflitto, ma diventa anche un modello di uomo per la società e la c ...

A Rapallo la mostra “I segni della guerra”
Aperta a Rapallo la mostra "I segni della guerra" organizzata dal comune, dedicata al centenario della fine della Prima Guerra Mondiale. La sezione di Rapallo dell'Anmig ed il nostro Presidente Nazionale Onorario hanno partecipato attivamente alla mostra ...

Assemblea a Siracusa
Si è svolta l'assemblea annuale dei soci dell sezione di Siracusa. Nel corso dei lavori, dopo la discussione sui previsti punti all'ordine del giorno riguardanti la Relazione del Presidente e l'approvazione dei bilanci, si è ricordata la vittoria della ...

“VORREI DIRE AI GIOVANI… Gina Borellini, un’eredità di tutti”
“VORREI DIRE AI GIOVANI... Gina Borellini, un'eredità di tutti” di Caterina Liotti e Francesco Zarzana -Regia di Francesco Zarzana Un docu-film sulla figura di una grande donna, che fu tante cose nella sua difficile, tormentata ed esemplare v ...

Nicola Fusaro
Per circa 70 anni, in qualità di Presidente dell’Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra della città di Acri e paesi limitrofi, spinto dal suo spirito combattivo, nonostante l’invalidità dovuta alle ferite riportate in gu ...

Laterza, intitolazione al carabiniere partigiano Angelo Varegliano
Il Direttivo dell’ Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra- Sezione Provinciale di Taranto, ha commemorato il Carabiniere Partigiano “ANGELO VAREGLIANO” (1915-1996) del valoroso ed eroico Gruppo di Combattimento Carabinieri Regi “C ...

l’Isola degli Spinaroni, luogo simbolo della Resistenza ravennate
Si è svolta il 16 giugno scorso l’escursione all'Isola degli Spinaroni di un nutrito gruppo di soci ed amici della sezione ravennate dell’ANMIG. La piccola isola si trova nella suggestiva cornice della Piallassa di Ravenna ed è no ...