Eventi

Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a Sessa Aurunca
In occasione delle celebrazioni del 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, come ogni anno, a Sessa Aurunca (CE) si è svolta una solenne commemorazione che è iniziata con la partecipazione degli intervenuti alla Santa Messa in ...

Cultura del Computer: un progetto formativo a Ostuni a cura dell’A.N.M.I.G.
Presentazione presso la sede della sezione di Ostuni dell’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra, del corso di formazione a carattere informatico, ideato ed organizzato dall’eclettico Presidente del sodalizio Antonio Cerasino. Un perco ...

Cefalonia – Commemorazione 80° anniversario eccidio Divisione Acqui
In occasione dell'80° Anniversario dell'eccidio della Divisione Acqui il Presidente Nazionale Claudio Betti ha delegato l'Arch. Bruna De Paula, socia ANMIG residente a Cefalonia, a partecipare in sua vece alla cerimonia di commemorazione tenutasi nella l ...

IV Novembre 2023. Giornata delle Forze Armate e Festa dell’Unità Nazionale
Il nostro Manifesto per il IV Novembre 2023: manifesto 4.11.2023 ...

L’ANMIG di Sessa Aurunca presente a Napoli e nel casertano
Il 16 agosto, in occasione della festività di S. Rocco, protettore di Ponte di Sessa Aurunca, il comitato festeggiamenti e la sezione A.N.M.I.G. di Sessa, rappresentata dal consigliere Ponziano, hanno deposto una corona di alloro per commemorare i Caduti ...

Mai più guerre e Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto
Il pomeriggio del 6 ottobre scorso a Carbonia si è svolta la cerimonia di gemellaggio Sardegna-Piemonte con inaugurazione e benedizione del banner “Mai più guerre”, organizzata dall’Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra e l’A ...

Le Quattro Giornate di ‘Napoli Liberata’
Si è svolta a Napoli la celebrazione delle Quattro Giornate di Napoli. 'Napoli Liberata' l'evento che ha visto Mostre e incontri in occasione dell'80° Anniversario delle Quattro Giornate di Napoli presso il Palazzo Storico della Casa del Mutilato di G ...

Incontro culturale tra l’ANMIG e l’Archivio di Stato di Barletta
In data 3 agosto si è tenuto un importante evento presso l'Archivio di Stato di Barletta, alla presenza del direttore Cavaliere Dott. Michele Grimaldi e dell'ANMIG nella persona del presidente della Sezione di Barletta Ruggiero Graziano, accompagnato dai ...

Iniziative della Sezione di Macerata
La Sezione ANMIG di Macerata ha partecipato alla realizzazione e presentazione del volume curato da Mario Barbera Borroni sui militari maceratesi morti nei campi di concentramento nazisti dopo l’8 settembre 1943. Il libro, stampato dalla Tipografia di C ...

LE ATTIVITÀ DELL’ANMIG DI SESSA AURUNCA
Il 27 giugno scorso, la sezione ANMIG di Sessa Aurunca, nella persona del Presidente, cav. Marcello Di Stasio, ha partecipato al IV Congresso Straordinario dell’ANMIG tenutosi a Chianciano Terme (SI) per la modifica dello Statuto sociale. All’assise h ...