Eventi

Ex combattenti nella Selva di Ternova
Molto partecipato e ricordato con commozione il 72° incontro di ex combattenti nella impenetrabile Selva di Ternova in Slovenia. Il Presidente dei Mutilati ed Invalidi di Guerra del Litorale gen.Franc Anderlic anche quest ‘anno ha invitato una delegaz ...

I giovani dell’Anmig a Forni Avoltri
Molto significativa e ben riuscita la manifestazione organizzata a Forni Avoltri dal dott.Umberto de Antoni che ha raccolto alle pendici del monte Volaia molti amici ed ex allievi dei Salesiani e figli di mutilati ed invalidi di guerra. Suggestiva la cer ...

Torre Pellice in assemblea con la Presidente Airaudo
I Soci della Sezione di Torre Pellice sono in numero limite. Ma l’affezione, il rispetto, la disponibilità a sostegno della buona riuscita di quanto si organizza in sezione, è la quotidianità che sostiene la volontà di tenere aperta ed in ...

Gli Esploratori della Memoria della Liguria
E’ stato un grande successo la Cerimonia di premiazione del Concorso Esploratori della Memoria che si è svolta a Genova nel salone di rappresentanza di Palazzo Tursi gremito di alunni e docenti delle scuole di ogni ordine e grado della Liguria. Sono s ...

Foligno: “La prima guerra mondiale. Una interminabile insanguinata trincea”
FOLIGNO - Un viaggio nella storia tra passato, presente e futuro. E’ quello compiuto alla Caserma “Gonzaga” di Foligno, che ha ospitato il convegno “La prima guerra mondiale. Una interminabile insanguinata trincea”. L’occasione, il centenario ...

Presentato il libro ”Giovanni Grillo da Melissa al Lager, la vicenda di un deportato calabrese”
Crotone – Presentato il libro ”Giovanni Grillo da Melissa al Lager, la vicenda di un deportato calabrese” Presentato nella Sala Consiliare del Comune di Crotone, nell’ambito delle iniziative celebrative promosse in occasione del “Giorno del ...

Giornate FAI di Primavera: la Casa Madre apre al grande pubblico
Caro Amico, ho il piacere di comunicarti che la Casa Madre dei Mutilati ed Invalidi di Guerra, in Roma, è stata scelta tra i luoghi che verranno aperti al grande pubblico in occasione della XXIII edizione delle “Giornate FAI di Primavera 2015” il 21 ...

Cuneo, inaugurato il Giardino della Memoria
CUNEO - Abbiamo ricevuto ed abbiamo accolto molto volentieri l’invito rivolto dal Presidente del Dopolavoro Ferroviario di Cuneo a partecipare alla cerimonia di inaugurazione del “Giardino della Memoria” . La manifestazione si è svolta a Cuneo dove ...

Vicenza: parlare di guerra ai piccolissimi, si può!
L’Anmig e Fondazione Provinciale di Vicenza l’ha sperimentato in una scuola dell’infanzia della città festeggiando insieme ai piccolissimi alunni la “Giornata della Pace” . L’idea di fondo che la scuola dell’Infanzia e l’Anmig hann ...

La grande guerra nella memoria collettiva a Piacenza
Per il centenario del primo conflitto mondiale, che ha segnato la nascita dell'Associazione, su suggerimento dell'ANMIG piacentina, e in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura di Piacenza, è stato realizzato un percorso della memoria e de ...