Lorenza Fabrizi

Parma, “Viaggio musicale nella Grande Guerra”
L’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra sezione di Parma ha collaborato e patrocinato l’evento-concerto del Conservatorio “Boito” di Parma, “Viaggio musicale nella Grande Guerra” nell’ambito delle celebrazioni del Centenario d ...
“La Grande Guerra nei Canti del Soldati” conferenza a Macerata
“La Grande Guerra nei canti dei soltati” è il titolo dell’evento che ha avuto luogo a Macerata, promosso dalla Sezione Anmig in collaborazione con il Centro Studi Storici Maceratesi e svoltosi con una larga partecipazione di pubblico presso la Bibl ...

Inaugurato il “Parco della Rimembranza” a San Ginesio
E’ stato inaugurato a San Ginesio il Parco della Rimembranza dopo un accurato restauro. La Sezione Anmig di Macerata ha contribuito al restauro in memoria dei caduti nelle due guerre mondiali. La cerimonia alla presenza del Sindaco Mario Scagnetti e di ...

il Presidente Bianchina tra gli studenti di Oristano
Quest'anno gli alunni della Scuola secondaria di primo grado di via Marconi di Oristano hanno ricordato in modo particolare le vittime dell'olocausto. In occasione della Giornata della Memoria, il 27 gennaio, per inizrativa della Prof.ssa Antonietta Sardu ...

La Giornata della Memoria alla Casa Madre
Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del "1º Fronte ucraino" del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz), scoprendo il vicino campo di concentramento di Auschwitz e li ...

Giornata della Memoria a Macerata
Il 27 Gennaio si è inaugurata a Macerata una mostra fotografica in occasione della Giornata della memoria, per ricordare l’immane tragedia che ha colpito milioni di persone, che sono state perseguitate, deportate nei campi di concentramento, e sottopos ...

27 gennaio a Parma
Nell’ambito delle celebrazioni del Giorno della Memoria, a Parma alle ore 10 presso la Sala della Musica, si è svolta la cerimonia della consegna delle medaglie d’onore ai cittadini militari e civili, di Parma e provincia, che furono deportati e inte ...

ITALIA – ALBANIA: due sponde dello stesso mare
Un progetto di recupero e condivisione della memoria da Modena e dall’Emilia-Romagna di una storia comune in tutto il ‘900 da riscoprire. Dopo il notevole successo del Progetto: Modena - Addis Abeba: andata e ritorno, per il recupero e la messa a d ...

La festa del Tricolore
Reggio Emilia, 7 gennaio 2016 - Sono atterrati al centro della piazza, tra gli applausi scroscianti, i paracadutisti del centro addestramento di Pisa. L’ultimo, sventolando un enorme tricolore. È culminata così, intorno alle 12, la cerimonia per il 21 ...

Il Ministro Pinotti incontra gli addetti militari stranieri e le associazioni combattentistiche e d’Arma
Dal sito del Ministero della Difesa Si è svolto a Palazzo Barberini, il tradizionale scambio di auguri del Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, con il Corpo degli Addetti Militari accreditati in Italia, le Associazioni combattentistiche e d’Arma ed ...