Lorenza Fabrizi

A Barletta recupero della targa dedicata ad Ettore Fucci
Memoria e Storia recuperata dalle Associazioni combattentistiche Ancr ed Anmig sezione Barletta in onore del Generale di Corpo d’Armata del Ruolo d’Onore Ettore Fucci. Ettore Fucci nasce a Barletta il 9 agosto 1895. Nel 1915, ventenne, col grado di ...

1917 – 2017 CENTO ANNI DI IMPEGNO CIVILE NELL’ASSISTENZA E NELLA PROMOZIONE DELLA MEMORIA
Nel centesimo anniversario dalla fondazione dell'ANMIG, la Sezione di Modena ha avviato un intenso programma celebrativo, fatto di eventi pubblici, ma anche e soprattutto di attività di ricerca, di promozione e di collaborazioni, che dimostrano come l' ...

Progetto alternanza scuola lavoro della sezione di Pisa
In accordo con la Direzione Didattica del Liceo Psicopedagogico Giosuè Carducci di Pisa, la sezione Provinciale ANMIG di Pisa, ha stipulato per gli anni scolastici 2016- 2017 e 2017- 2018 una convenzione per un progetto di alternanza scuola lavoro a fa ...

L’Anmig di Modena per l’alternanza scuola – lavoro
I GIOVANI E LA STORIA. UNA ESPERIENZA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO a cura di Roberta Cavani, Elisabetta Imperato, Maria Grazia Folloni e Adriano Zavatti, Euroedizioni Torino, 2017, pagg. 268. Edito dalla casa editrice Euroedizioni di Tor ...

PREMIAZIONE DEL CONCORSO “ESPLORATORI DELLA MEMORIA” REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Sabato 13 maggio presso “La Tenda” di Modena, oltre 200 studenti, accompagnati dai loro docenti e dirigenti scolastici, in rappresentanza delle 16 scuole emiliano romagnole di ogni ordine e grado, hanno partecipato alla manifestazione di premi ...

Parma per i 100 anni dell’Anmig
Celebrazione per i 100 anni dalla nascita dell'Associazione Mutilati e Invalidi di Guerra sezione di Parma - Cinitero Monumentale Villetta Il 18 aprile 1917 e precisamente la sera del 17 aprile 1917, si riunirono presso l’Università Popolare di Parm ...

I BERSAGLIERI A SULMONA NEL CENTENARIO DELL’ANMIG
Emozionante mattinata al monumento ai caduti e in centro storico con i bersaglieri di Asti e la loro fanfara. Alla vigilia del raduno nazionale di Pescara i fanti piumati sono stati accolti in città, onorando il centenario di fondazione dell’associazio ...

Barletta commemora l’eroe Carli
Alle prime luci dell’alba del 1 giugno del 1915, il 12° Reggimento Bersaglieri,partiva da Azzida, sede di stazionamento, per ricongiungersi con altri reparti scelti per attaccare la linea Montenero-Sleme-Mrzli. A quota 1086 del monte Mrzli, il Re ...

I ragazzi del Liceo Petrarca riscoprono i segreti della Casa del Mutilato di Firenze
La Casa del Mutilato di Firenze in piazza Brunelleschi apre le porte a noi ragazzi del Liceo Classico e Musicale Petrarca di Arezzo (IV M A e I V M B) e ci fa indossare le vesti di "Ciceroni " per guidare il pubblico all'interno di un ambiente stori ...

Massa per il centenario dell’Anmig
In occasione del Centenario dell'Associazione Nazionale, la sezione di Massa ha pubblicato il volume "La Bella Età. 100 anni fra Mutilati e Invalidi di Guerra – La Sezione di Massa" di Antonella A. Manfredi. Nella Sala della Resistenza, di fronte ad un ...