Anmig Marche

LA SEZIONE DI MACERATA IN VISITA AL BINARIO 21 E NON SOLO…
Dopo la sosta forzata si ricomincia…viaggio della Memoria dell’Anmig di Macerata il 3 e il 4 Settembre. La meta è Milano Binario 21. Il binario da dove partivano i treni carichi di ebrei e non solo. L’area dove oggi sorge il Memoriale della Shoah o ...

ANMIG Marche – Nonostante la pandemia si chiude un anno ricco di incontri ed attività
Nonostante le difficoltà create dal perdurare della pandemia COVID le Marche chiudono positivamente l'anno 2021 e mandano a tutte le Sezioni ANMIG un caloroso augurio di trascorrere al meglio le prossime festività natalizie e di continuare a resistere a ...

Premio Boarelli 2021 a Macerata
E’ appena uscito il volume RESISTENZA, LIBERAZIONE E RICOSTRUZIONE NEL MACERATESE DAL 1943 AL 1945 di Lorenzo Montesi Pettinelli. Questo testo è il frutto del Progetto di Ricerca scelto dalla Commissione della IV Edizione del Premio Boarelli. Primo B ...

ConfrontINCONTRI: Macerata 1944. Per una storia partecipata e condivisa
Daniela Meschini Vicepresidente Anmig e Membro del Comitato Centrale con Mario Massini Presidente Ass. Nazionale combattenti e reduci Sezione di Macerata, Coordinatore e Rappresentante del Settore Combattentistico e d’Arma del gruppo ALFA del Comune di ...

Il Giorno della Memoria nelle Marche
L'ANMIG Marche ha attivamente partecipato all'evento organizzato dalla Regione Marche per il Giorno della Memoria insieme ai rappresentanti della Comunità Ebraica Marchigiana, dell'ANPI Marche, dell'Ufficio Scolastico Regionale e del Coo ...

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Matelica per il Giorno della Memoria
Per il Giorno della Memoria 2021, pubblichiamo il video che è stato realizzato interamente e in tutto (foto, testi, animazione) dal Consiglio Comunale dei Ragazzi della Scuola Media dell'I.C. "Enrico Mattei" di Matelica (MC). La Sezione Anmig di Matel ...

A Macerata, insieme per non dimenticare
di Daniela Meschini* Anche quest’anno, come consuetudine ormai da qualche tempo, la nostra Associazione in collaborazione con Appassionata e il Convitto Nazionale il 12 febbraio ha proposto agli studenti un’esperienza di musica e riflessione ne ...

L’Anmig dà un contributo alla didattica della storia
L’11 novembre 2019 l’Istituto di Istruzione Superiore “Giuseppe Garibaldi” di Macerata ha organizzato un corso di aggiornamento per Docenti sulla didattica della storia in cui il Concorso “Esploratori della memoria” è stato presentato come un ...

La recente attività della sezione di Macerta
LORO PICENO L’Anmig ha festeggiato i cento anni della sua nascita a Loro Piceno con una cerimonia organizzata dal Consigliere Giorgio Menchi, alla presenza della Sindaco Ilenia Catalini e del Maresciallo dei Carabinieri. È stata deposta una corona d ...

La Casa del Mutilato di Ancona torna all’attenzione della città
La Casa del Mutilato di Ancona, dopo la pubblicazione lo scorso anno del libro edito dalla Sezione ANMIG di Ancona, torna di nuovo all'attenzione della città grazie all'attività di un Comitato Cittadino, di cui fa parte anche la nostra Associazione, rap ...