A SCUOLA NELLA CASA DEL MUTILATO DI MACERATA

L’aula non è l’unico luogo del conoscere e la didattica che si svolge fuori dalla scuola ha molto spesso una forte capacità di far apprendere in modo significativo. Conoscere attraverso i luoghi in cui la storia è passata e conoscere attraverso i documenti sono esperienze complementari. Giovedì 27 aprile 2023, sono stati accolti al Palazzo del Mutilato di Macerata, gli alunni del 5A del Liceo delle Scienze Umane con la professoressa Roberta Eugeni, la 5E del Liceo Socio Economico accompagnati dalla professoressa Laura De Leonardis e Stefania Raffaele Strovegli e la classe 5M dell’Istituto Tecnico per il Turismo accompagnati dalla professoressa Marzia Battellini e il professor Antonio Pio Ciuffreda dell’Itas Matteo Ricci di Macerata. Accolti dalla Presidente Gilda Coacci hanno visitato la Sede dell’ANMIG. La professoressa Valentina Zega ha illustrato l’archivio da lei curato e che è stato riconosciuto dal Ministero come Archivio Storico. Grazie alla collaborazione e alla gentilezza della funzionaria Concettina Lo Cascio dell’Università di Macerata i ragazzi hanno potuto anche ammirare la bellissima biblioteca dell’Università e il panorama che si gode dalla torretta dell’edificio.