Le bandiere delle Sezioni umbre alle celebrazioni del 2 Giugno

PERUGIA – La bandiera ed i rappresentanti delle sezioni Anmig dell’Umbria presenti alle cerimonie del 2 Giugno, Festa della Repubblica. Varie le manifestazioni promosse in tutto il territorio. A Perugia quest’anno la ricorrenza è stata celebrata all’Ara Pacis di via Masi. Accanto al monumento ai Caduti in tutte le guerre, i labari degli enti, le bandiere delle associazioni combattentistiche e d’arma, tanti cittadini. Per l’Anmig erano presenti Rita Bacoccoli, presidente della Sezione, Riccardo Gasperini (vicepresidente) e Fausto Rosati (economo).
A Terni le cerimonie si sono aperte con la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai Caduti di piazza Briccialdi, per poi proseguire in piazza Tacito. Tra le bandiere delle associazioni quella della Sezione di Terni, portata dal presidente Andrea Corvi.
A Città di Castello (presidente della Sezione Anmig Paolo Berretti) si è tenuta una cerimonia in piazza Gabriotti, dove la torre civica la sera si è tinta di verde, bianco e rosso tra luci e un tricolore gigante calato dall’alto.
A San Fatucchio (Castiglione del Lago) cerimonia per i 100 anni della Filarmonica e del momumento ai Caduti, fresco di un intervento di ripulitura e ripristino dei colonnini con catena perimetrale. Numerosa partecipazione di tutte le associazioni del territorio, fra cui l’Anmig guidata dal presidente della Sezione di Castiglione del Lago, Bruno Vinerba. Rappresentanti Anmig anche in altre piazze. A Castel Rigone ha preso parte alle cerimonie Adriano Tofi (presidente Sezione di Assisi).