80° Anniversario della Liberazione: la partecipazione dell’ANMIG alla cerimonia di Maddaloni

29 Aprile 2025, pubblicato da

Il 25 aprile 2025, alle ore 11,00 in occasione dell’80° anniversario della Festa della Liberazione, si è svolta presso il Monumento ai Caduti di Maddaloni, sito in piazza della Vittoria, una solenne cerimonia commemorativa. L’evento, profondamente sentito dalla comunità, ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e militari, rappresentanti della Croce Rossa Italiana, della Protezione Civile, delle Guardie Ambientali, oltre a diverse associazioni combattentistiche e d’arma tra cui A.N.P.I., A.N.C.I., A.N.F.I., U.N.A.C. e A.N.S.I.

A rendere ancora più significativo il momento è stata la presenza di una delegazione dell’ANMIG (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra) Caserta-Maddaloni, con il proprio labaro. Il gruppo era composto dal signor Vincenzo Mandato, dal signor Michele Pagliaro, dal maestro Alessandro Pagliaro e dal cav. Antonio Pagliaro, quest’ultimo anche Referente per la pubblicazione delle notizie del Comitato Regionale e delle Sezioni Campania sul sito ufficiale dell’associazione www.anmig.it.

Durante la cerimonia, accompagnata dalle suggestive note della Banda Sinfonica di Maddaloni diretta dai maestri prof. Luigi Pascarella e prof.ssa Domenica Papa, il Sindaco Andrea De Filippo ha deposto una corona d’alloro ai piedi del Monumento, in omaggio e riconoscenza ai cittadini maddalonesi Caduti in tutte le guerre.

Il momento culminante si è avuto con l’intervento del Sindaco, che ha tenuto un discorso intenso e appassionato sulla storia e il significato del 25 aprile, condiviso e apprezzato da tutti i presenti. Un’occasione di memoria collettiva e di forte valore civico, che ha saputo unire istituzioni, associazioni e cittadini in un sentito tributo ai valori della libertà, della democrazia e della pace.

Cav. Antonio Pagliaro